Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mediaset e il cinema italiano, il libro curato da Gianni Canova e Rocco Moccagatta

Il libro verrà presentato, con l'organizzazione dell'Istituto Bruno Leoni, il prossimo 18 aprile a Milano, presso la Residenza Vignale (Via E. Toti, 2 - MM Conciliazione), con inizio alle ore 18

14 Aprile 2023

Mediaset e il cinema italiano, il libro curato da Gianni Canova e Rocco Moccagatta

Da Bianca di Nanni Moretti a L'allenatore nel pallone con Lino Banfi, dalle commedie di Aldo, Giovanni e Giacomo ai film premio Oscar come Mediterraneo di Gabriele Salvatores e La grande bellezza di Paolo Sorrentino, un'impresa privata nonché il maggiore operatore della televisione commerciale come Mediaset - dai tempi di Reteitalia e Penta fino a Medusa - è arrivata a finanziare e produrre circa 600 titoli, tra i quali rientrano grandi successi che hanno fatto la storia della cinematografia nazionale. Nel libro Mediaset e il cinema italiano, curato da Gianni Canova e Rocco Moccagatta, con l'aiuto delle testimonianze di produttori, registi e addetti ai lavori, vengono ricostruite non solo le tappe del coinvolgimento di Mediaset nel cinema e i profili dei protagonisti, ma anche gli impatti di questo enorme catalogo di film sulla società italiana e sul suo immaginario.

 

Il libro verrà presentato il prossimo 18 aprile a Milano, presso la Residenza Vignale (Via E. Toti, 2 - MM Conciliazione), con inizio alle ore 18. L'evento, organizzato dall'Istituto Bruno Leoni, sarà aperto da un saluto di Franco Debenedetti (presidente dell'IBL). A seguire interverranno Gianni Canova (professore ordinario di Storia del cinema e Filmologia e Rettore dell'Università IULM), Paola Jacobbi (giornalista e critico cinematografico), Giampaolo Letta (vicepresidente e amministratore delegato di Medusa Film), Giacomo Manzoli (professore ordinario di Cinema, Fotografia, Televisione all'Università di Bologna) e Rocco Moccagatta (docente di Storia del cinema e di Business televisivo e cross-mediale all'Università IULM). Coordinerà l'incontro Filippo Cavazzoni (direttore editoriale dell'IBL).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x