01 Aprile 2023
Il dipinto “Il Marinaio” (“Le Marin”) è una delle numerose opere di alto profilo che nel maggio del 2018 il collezionista d’arte statunitense e proprietario di numerosi alberghi e casinò Steve Wynn (New Haven 27 gennaio 1942- omonimo del front man del gruppo rock statunitense Dream Synddacate che ha raggiunto una certa notorietà alla fine degli anni ottanta) intendeva mettere in vendita.
L'autoritratto di Pablo Picasso del 1943 era ovviamente assicurato e si prevedeva di venderlo per almeno 70 milioni di dollari. Mentre la casa d'aste Christie’s si preparava a esporre a New York i lavori in vista della vendita, è però avvenuto il disastro.
Un dipendente della ditta individuale “T.F. Nugent”, che era stata incaricata di pitturare le gallerie della sede di New York di Christie’s prima della mostra, lasciò un'asta di prolunga per un pennello a rullo di vernice appoggiato a una delle pareti della galleria. Secondo la ricostruzione dei fatti, l'asta è scivolata e cadendo, si è schiantanta contro “Le Marin” che era appoggiato su cuscinetti di schiuma contro il muro in preparazione all'installazione. L'asta ha fatto così un buco di oltre 11 centimetri nella tela.
A seguito dell'incidente la vendita non ha più avuto luogo e Christie’s ha riparato il dipinto a proprie spese, spendendo oltre 436 mila euro per chiudere il buco e il danno circostante che ha interessato un'area totale di 17,8 cm di lunghezza e 5,1 cm di larghezza del dipinto.
La società di assicurazione “Steadfast” ha poi assunto due esperti d'arte per valutare il lavoro restaurato e valutare quanto l'incidente abbia avuto un impatto sul suo valore. I legali della casa di assicurazione sostengono che il dipinto prima dell’incidente poteva valere fino a 100 milioni di dollari (circa 89,4 milioni di euro) ma che l'incidente aveva ridotto il suo valore del 20 percento.
Sulla base di tale cifra, Christie’s ha negoziato un accordo con Wynn, pagando $ 18,74 milioni (16,6 milioni di €) denaro che è stato rimborsato a Christie’s da Steadfast.
Steadfast sostiene oggi che "Le Marin” è stato danneggiato a causa della negligenza della ditta individuale di imbianchini “T.F. Nugent”, e che la ditta di imbianchini ha violato il suo contratto orale con Christie’s, non adempiendo al suo "dovere di agire con ragionevole cura rispetto allo svolgimento del loro incarico di dipingere le gallerie di Christie’s New York". La compagnia assicurativa sostiene che T.F. Nugent dovrebbe rimborsarla per le spese di 18,74 milioni di dollari sostenute e perciò ha recentemente agito in sede giudiziale. I pratici di questo tipo di cause dicono che non è poi così certo che l’assicurazione riesca a recuperare dalla ditta di imbianchini la somma sborsata.
Una curiosità: Il collezionista Steve Wynn è noto nel mondo dell’arte per avere una volta danneggiato un capolavoro di Picasso presente nella sua collezione, “Le Rêve” del 1932, per avervi accidentalmente appoggiato il gomito nel 2006. Fortunatamente, il danno era riparabile e Wynn ha venduto il capolavoro al gestore di hedge fund Steve Cohen per 155 milioni di dollari - 138,5 milioni di €- nel 2013. Prima però ha fatto causa alla sua compagnia di assicurazione....
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia