15 Marzo 2023
Il De architectura di Vitruvio è l'unico testo che è arrivato integro dall'antichità (scritto tra il 35 e il 25 a.C) e al suo interno si parla anche della Basilica di Fano di cui oggi rimangono solo pochi resti. Ma una scoperta di qualche ora fa potrebbe aver riportato alla luce una testimonianza importantissima: "In occasione di alcuni lavori edili in centro a Fano, sono emersi dei resti relativi a un edificio pubblico, di epoca romana, collocato in affaccio al foro cittadino. Si tratta di un complesso costituito da almeno 5 ambienti, i cui muri, conservati in alzato per circa 2 metri, hanno lo spessore di 5 piedi romani (1,50 metri) e sono rivestiti in malta di calce e lastre di marmo" si legge in una nota della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Ancona-Paesaro Urbino. Quello stabile dovrebbe essere proprio la Basilica descritta da Vitruvio, come ha spiegato l'archeologa Ilaria Venanzoni che ricorda come siano circa 500 anni che si è alla ricerca proprio dell'edificio emerso durante la ristrutturazione di un palazzo in centro a Fano in cui appaiono i resti di quella che potrebbe essere la Basilica. Tutto il complesso, databile a circa 2000 anni fa, è stato interessato almeno da due ulteriori fasi di vita in epoca medievale, di cui sono state ritrovate alcune tracce: strutture murarie, focolari, frammenti di ceramica invetriata. La struttura appare vasta, articolata e difficilmente sarà accessibile nella sua interezza. In attesa di certezze quello che hanno trovato e osservato porterebbe a pensare che l'edificio possa essere collocabile proprio verso la fine del I sec. a.C. in età augustea, ma alcuni oggetti ritrovati risalgono anche al XIV secolo, a dimostrazione che l'edificio sarebbe stato adibito ad altri usi, col passare del tempo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia