Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Apre la Biennale dell'Arte a Venezia

Inaugurazione ufficiale sabato 23 aprile ma già in questi giorni gli addetti ai lavori potranno visitare i numerosi padiglioni

19 Aprile 2022

Apre la Biennale dell'Arte a Venezia

Il prossimo 23 aprile si alza il sipario ufficialmente sulla 59esima Esposizione Internazionale d’Arte a Venezia che proseguirà per circa sette mesi fino a novembre, ma gli addetti ai lavori potranno visitare i padiglioni già da oggi a venerdì. La prima Biennale dopo la pandemia e la prima edizione curata da una donna italiana, Cecilia Alemani. Forte delle sue esperienze americane, la curatrice milanese ha subito dato un’impronta di genere alla ‘sua’ manifestazione: su 213 presenze in arrivo da 58 nazioni, 191 sono donne e 22 uomini e per 180 si tratta di una novità in Laguna, dove troveranno spazio oltre 1400 tra opere e installazioni. Numeri importanti per il desiderio di tornare alla cosiddetta normalità, anche se il previsto ottimismo risulterà affievolito a causa del perdurare del conflitto russo ucraino e relative mancanze. Per quanto riguarda il Padiglione Italia, curato da Eugenio Viola, sarà costituito da una sola opera di Gian Maria Tosatti che occuperà l’intero spazio delle Tese delle Vergini, nell’Arsenale; altri interpreti nostrani saranno impegnati in padiglioni esteri e tra questi vi sarà il biellese Lorenzo Puglisi che nello spazio di un Paese musulmano proporrà uno dei simboli cardine del cristianesimo, una crocefissione su tavola di metallo di quasi due metri all’interno di un gabbia di ferro. Non manca il Padiglione Venezia, che come tre anni fa sarà un mix tra esperienza visiva e sensoriale, a cominciate dal titolo ‘Alloro’, pianta profumata che viene celebrata dal duo di artiste Goldschmied &Chiari, pronte a creare una sorta di tempio celebrativo della femminilità. Ma in queste giornate veneziane è in programma un ricco carnet di eventi collaterali che si svolgeranno nei palazzi storici della città, con protagonisti personaggi del calibro di Anselm Kiefer e Anish Kapoor. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x