Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"L'ABC per vivere bene" di Adriano Teso e Fabio Cesaro: il libro-intervista che risponde alle grandi domande esistenziali

Chi siamo, perché viviamo, per quale ragione abbiamo il bisogno di relazionarci con gli altri? Adriano Teso risponde alle incalzanti domande di Fabio Cesaro nel suo nuovo libro "L'ABC per vivere bene". Presentato a Palazzo Visconti (Milano), l'ultimo volume della trilogia dell'ABC aiuta a scoprire i segreti per una vita migliore attraverso l’etica e l’empatia

31 Marzo 2022

L'ABC per vivere bene, Adriano Teso e Fabio Cesaro

É stato presentato ieri, 30 marzo, presso la Sala da Ballo di Palazzo Visconti a Milano “L’ABC per vivere bene”, il libro-intervista di Adriano Tes e Fabio Cesaro, edito da LibertatesLibri. Dopo L'ABC dell’Economia e della Finanza e L'ABC della politica e del voto, l'imprenditore, politico e intellettuale Adriano Teso chiude la trilogia fornendoci i segreti per una vita migliore. Per farlo, risponde alle domande incalzanti di Fabio Cesaro, quelle che tutti, almeno una volta, ci siamo posti: chi siamo, perché viviamo, per quale ragione abbiamo il bisogno di relazionarci con gli altri? Ma anche il ruolo della spiritualità, l'accoglienza della morte come parte del processo di vita.

"L’ABC per vivere bene": Adriano Teso rivela i segreti per una vita migliore

Il nuovo libro intervista di Adriano Teseo, edito da LibertatesLibri, accoglie i lettori con la prefazione del Professor Santi Di Nuovo, Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia e li saluta attraverso le parole del giornalista e scrittore Roberto Zadik e del Biblista e Arciprete del Duomo di Milano, Monsignor Giannatonio Borgonovo.

L’uomo dai capelli bianchi con alle spalle una lunga esperienza che lo ha visto per oltre mezzo secolo protagonista di momenti importanti della vita e della storia del nostro Paese, risponde al giornalista/comunicatore Fabio Cesaro in un dialogo a tratti intimo e complesso, durante il quale le domande più complesse trovano le risposte compiute di Teso. Teso con molta trasparenza e schiettezza prova a dimostrare che una vita migliore per tutti è davvero possibile, ma a patto che ciascuno faccia la propria parte, con libertà, determinazione, tenacia e senza mai andare oltre il perimetro di un’etica responsabile.

Adriano Teso e Fabio Cesaro in questo libro tentano un esperimento interessante e ambizioso, servendosi dell’aiuto di autorevoli esperti del settore e professionisti dal calibro del Generale Mauro Del Vecchio, Dario Fertilio, Marco Cappato e dell’Imam Yahya Pallavicini. Gli autori provano a spiegare perché sia fondamentale essere i protagonisti di sé stessi e quanto sia indispensabile misurarsi attraverso il metro della propria essenza, scavando in profondità fino a dare una risposta a una domanda tanto semplice, quanto difficile: qual è l’ABC per vivere bene?

Adriano Teso: "Il segreto per vivere bene? L'etica: essere persone per bene e non fare del male agli altri"

VIDEO - Adriano Teso: "Il segreto per vivere bene? L'etica: essere persone per bene e non fare del male agli altri"

Adriano Teso a Il Giornale d'Italia:

"Un libro creato per cercare di vivere in mezzo a persone che stanno bene. Creare un ambiente dove si può vivere bene non è così complicato, infatti il testo è scritto in maniera semplice e chiara. In questa analisi abbiamo visto convergere tutte le culture: islamiche, cattoliche, ebraiche".

"Il principio per vivere meglio è uno: l’etica, e quindi essere persone per bene, non fare del male agli altri".

Fabio Cesaro: "Vivere bene è possibile, serve rispetto della libertà altrui e principi etici forti"

VIDEO - Fabio Cesaro: "Vivere bene è possibile, serve rispetto della libertà altrui e principi etici forti"

Fabio Cesaro Il Giornale d'Italia:

"Vivere bene è tanto facile quanto difficile. Non può volerlo solo una persona, ma una pluralità di soggetti. Se si ha questa intenzione, rispetto e libertà altrui e, come ha detto Adriano Teso,si hanno dei principi etici forti, allora vivere bene è possibile. Sarà un sogno? Può darsi, però guai a chi non sogna".

Gianluigi Nuzzi: "Un'opera di immediata fruibilità che utilizza parole potenti: libertà ed etica"

VIDEO - Gianluigi Nuzzi: "Un'opera di immediata fruibilità che utilizza parole potenti: libertà ed etica"

A moderare la presentazione del libro Gianluigi Nuzzi, che afferma a Il Giornale d'Italia:

"Credo che Adriano Teso abbia fatto un’opera di semplice e immediata fruibilità, ossia guardare se stessi per capire dove si vuole andare. Si tratta di un gesto semplice, che diventa difficile se si comincia a introdurre delle parole chiavi come libertà, vivere per se stessi e non rinviare le scelte e l’etica".

Marco Cappato: "Il meglio che possiamo trarre dalla vita è garantirci la libertà di scelta anche nella morte"

VIDEO - Marco Cappato: "Il meglio che possiamo trarre dalla vita è garantirci la libertà di scelta anche nella morte"

Marco Cappato a Il Giornale d'Italia:

"Cercare una nostra volontà, una nostra strada e rispettare rigorosamente la nostra libertà e quella altrui credo sia una premessa fondamentale per vivere bene, che Adriano Teso spiega senza presunzione e con parole semplici in questo libro".

"É inutile caricare di senso di tragedia la morte: ovviamente lo è, ma il meglio che possiamo trarre dalla nostra esperienza di vita è garantirci anche nel processo del morire la non sofferenza e la libertà di scelta. Questo è il motivo per cui abbiamo Adriano al nostro fianco nella battaglia per la libera e responsabile autodeterminazione individuale".

L'ABC per vivere bene, il nuovo libro di Adriano Teso e Fabio Cesaro

Il viaggio di Adriano Teso e Fabio Cesaro nel mondo degli ABC è iniziato poco più di due anni fa, pubblicando con Mondadori “L’ABC dell’Economia e della Finanza” - con la prefazione di Nicola Porro-, per poi attraversare un anno dopo l’affascinante mondo della politica con “L’ABC della politica e del voto”, edito da Libertates Libri e con la prefazione del compianto Francesco Forte.

E così “L’ABC per vivere bene” diventa l’ultimo capitolo di una trilogia in cui un uomo di mondo come Teso dialoga con il giovane giornalista e comunicatore attraverso continui botta e risposta, in cui la sete di conoscenza di Cesaro non si placa dinanzi alle puntuali e ricercate descrizioni di Teso, ma va oltre, sempre curioso e affamato di vita, sapere, e conoscenza.

Il giornalista in tre anni ha messo sul tavolo tante domande, molte delle quali spiazzerebbero chiunque, ma non certo Teso che con passione, competenza, preparazione e generosità ha sempre risposto puntualmente indicando ai lettori un possibile percorso, un barlume di speranza in cui non è la necessità a fare la virtù, ma sono la forza di volontà, la preparazione e l’etica le chiavi principali del successo

La curiosità dell’intervistatore si incrocia dunque con l’esperienza. E se Cesaro è uno che non ha peli sulla lingua quando vuole sapere qualcosa, Teso di certo non si risparmia e non si sottrae ad alcuna domanda, perché i suoi valori sono chiari da oltre mezzo secolo di attività professionale: coraggio, trasparenza, competenza, onestà e tanta voglia di fare e produrre cultura e ricchezza. Gli stessi, del resto, che si trovano in questo libro legati da un unico collante: vivere bene senza fare del male a nessuno, cercando di fare del bene anche agli altri.

“L’ABC per vivere bene” è acquistabile sul sito ufficiale di LibertatesLibri, IBS, Amazon e nelle migliori librerie.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x