29 Ottobre 2021
Fonte: sito Sensuability.it
Girano ancora tanti stereotipi sulle persone disabili, e in particolare sono difficili da abbattere quelli sulla sessualità. Per provare a fare un passo in avanti, e sensibilizzare l'opinione pubblica, è stato ideato il concorso Sensuability & Comics. L'iniziativa, con la collaborazione del Comicon, è nata per diffondere e far conoscere il progetto Sensuability, lanciato dall'associazione Nessunotocchimario.
L'idea è nata per colmare un vuoto conoscitivo e rispondere ad alcune domande: "Perché la società è reticente a parlare, raccontare e persino immaginare persone con disabilità alla ricerca del piacere sessuale? Forse il corpo, le pulsioni erotiche e il desiderio sono un’esclusiva di chi non ha disabilità fisiche o cognitive? O le uniche risposte accettabili sono l’astinenza e l’assistenza sessuale?".
"Sensuability si pone l’obiettivo di cambiare l’immaginario collettivo sulle persone con disabilità per non fare più distinzioni, eccezioni, tortuosi ragionamenti e giri di parole", dice Armanda Salvucci, ideatrice del progetto Sensuability e presidente di Nessunotocchimario. "Il mondo della pubblicità, più di ogni altro, riflette di continuo innumerevoli stereotipi sulla perfezione dei corpi e sulla stessa idea di sessualità. C’è molto lavoro da fare per superare l’attuale visione di questi temi, qualcosa sta cambiando con l’affermarsi di movimenti legati spesso alla body positivity ma la disabilità resta ancora un tabù difficile da affrontare".
Sensuability & Comics vuole dunque scardinare questi preconcetti. "Lo facciamo con ironia, il registro che da sempre caratterizza le nostra attività, certi che un sorriso possa contribuire più di mille discussioni a fissare concetti e aprire porte”, conclude Salvucci. Il concorso Sensuability & Comics è rivolto a tutti e tutte le fumettiste/i e illustratrici/illustratori esordienti e non, che abbiano compiuto i 16 anni di età. L'iscrizione è gratuita e aperta a tutti gli appassionati dell’illustrazione e/o del fumetto. Ogni partecipante dovrà realizzare un’opera originale e inedita, nella quale sia rappresentata una scena romantica, erotica o sensuale tratta da una pubblicità famosa o che sia significativa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia