09 Agosto 2021
Cristina Tajani, dopo aver presentato in luglio il suo ultimo libro «Città Prossime» nel giardino dell'ex convento di Santa Chiara a Brindisi, questo mese preferisce il clima più mite dell’alta montagna per organizzare il prossimo evento, che infatti la vede ospite a Tirano (Sondrio) venerdì 13 agosto
"Non eravamo abituati, almeno non alle nostre latitudini, a considerare la crescita delle città un problema - spiegava l'autrice intervistata da La Gazzetta del Mezzogiorno il mese scorso - Anzi, come ho ricordato nel primo capitolo è addirittura l’Ocse ad aver indicato ai territori sviluppati la ricetta dello sviluppo dimensionale urbano, perché – si legge in un report del 2015 – tutto ciò che vive entro duecento chilometri dalle città beneficia di esternalità positive. È però evidente, non soltanto alla luce della minaccia portata da Covid-19, che il rapporto tra città e aree vaste nella loro orbita è perennemente a rischio: lo è in termini ambientali, a cominciare dal tema enorme del consumo di suolo; lo è in rapporto ai centri più piccoli, alle città medie, agli hinterland, alle campagne. Allora interrogarsi sui destini delle città obbliga a guardare più a fondo questa relazione, per scoprire cosa significherebbe recidere lo scambio che storicamente si è dato tra urbano e non urbano".
Cristina Tajani, assessora al Lavoro con deleghe allo sviluppo economico, attività produttive, commercio e risorse umane, design e moda da 10 anni al Comune di Milano, ci confida che, entrati nella settimana del Ferragosto, è consapevole che, chi ha potuto, ha lasciato la città per godersi qualche giorno in un contesto più naturale e rinfrescato.
Per questo ha scelto la Valtellina per il prossimo incontro con i suoi lettori … certamente si rischia di avere più Milanesi a Tirano che nella propria città tormentata dall’afa.
“Questi luoghi, tuttavia, non vivono solo nei periodi di vacanza e quello turistico non è l'unico rapporto che hanno con le città” ci tiene a precisare. “Negli ultimi decenni, la relazione tra grandi città e aree interne o montane è diventata sempre più problematica. In “Città Prossime” ne scrivo ampiamente, provando ad immaginare modi e termini di una relazione più armonica, a beneficio di tutti.Ne approfitto per ringraziare gli amici di Sbrighes, Osservatorio Valtellina e Acli Sondrio che mi hanno invitato a parlarne venerdì 13 agosto, presso la libreria Tiralistori di Tirano”.
Cristina Tajani, pensando fin d’ora alle amministrative di Milano fissate per il 3 e 4 ottobre, ragionava del futuro delle città anche in un intervento ospitato da Il Sole 24 Ore la scorsa settimana: qui il link.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia