Martedì, 04 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Significato della Superluna del Castoro, quando e come vederla in Italia: è la luna più grande e luminosa degli ultimi 6 anni

La Superluna è un fenomeno astronomico che si verifica quando la Luna piena coincide con il suo passaggio al perigeo, cioè il punto più vicino alla Terra lungo la sua orbita

04 Novembre 2025

Luna piena 13 luglio 2022: orario, effetti, significato della Superluna

Luna piena (foto Pixabay)

La Superluna del Castoro sarà visibile stasera, martedì 5 novembre 2025, e sarà la più grande e luminosa dell’anno: scopriamo il suo significato e a che ora vederla in Italia.

Che cos’è la Superluna del Castoro

La Superluna del Castoro è un fenomeno astronomico che si verifica quando la Luna piena coincide con il suo passaggio al perigeo, cioè il punto più vicino alla Terra lungo la sua orbita. In questa occasione, il nostro satellite apparirà fino al 14% più grande e il 30% più luminoso rispetto a una normale Luna piena. Il termine “Superluna” non ha valore scientifico, ma è ormai entrato nel linguaggio comune per descrivere questo spettacolo celeste.

Il significato del nome “Luna del Castoro”

Il nome “Luna del Castoro” proviene dalle tradizioni dei nativi americani, che associavano il plenilunio di novembre al periodo in cui i castori erano più attivi nella costruzione delle dighe e nella preparazione delle tane per l’inverno. In Europa, la stessa Luna era nota anche come “Luna del Cacciatore” o “Luna Gelata”, legata alle attività di caccia e all’arrivo del freddo.

Quando e dove vedere la Superluna del Castoro in Italia

La Superluna sarà piena alle 14:19 (ora italiana), ma il momento migliore per osservarla sarà dopo il tramonto, quando sorgerà a est e si tingerà di tonalità dorate e rosate. Il massimo avvicinamento alla Terra avverrà alle 23:27, a una distanza di circa 356.833 km, la più vicina dal febbraio 2019. Proprio a quest'ora sarà possibile ammirarla nel suo massimo splendore.

In Italia, sarà visibile in tutto il Paese, condizioni meteo permettendo, e offrirà uno spettacolo suggestivo anche a occhio nudo.

Ci sarà un’altra Superluna?

Quella del 5 novembre è la seconda di tre Superlune previste nel 2025. La prossima è attesa per dicembre, ma non sarà così vicina alla Terra come quella di stasera. Per una Luna altrettanto grande e luminosa, dovremo aspettare il 2029, secondo gli astronomi.

Come osservarla

Per godere appieno della Superluna del Castoro, è consigliabile allontanarsi dalle luci artificiali e cercare un punto panoramico con vista libera sull’orizzonte est. Non servono strumenti professionali: binocoli o telescopi amatoriali possono arricchire l’esperienza, ma anche a occhio nudo la Superluna del Castoro sarà visibile.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x