Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Beatrice Venezi, l’attacco del direttore d’orchestra Luisi: “Inadatta, gesticola in modo rudimentale”, avv Bongiorno: “Stop a campagna d’odio”

“Non è all'altezza di un incarico di quel genere”. Il direttore d’orchestra Fabio Luisi contesta la scelta di Beatrice Venezi che pochi giorni fa è stata nominata direttore musicale del teatro La Fenice di Venezia scatenando la contrarietà dell'orchestra e delle maestranze del lirico

03 Ottobre 2025

Beatrice Venezi, l’attacco del direttore d’orchestra Luisi: “Inadatta, gesticola in modo rudimentale”, avv Bongiorno: “Stop a campagna d’odio”

La nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale del teatro La Fenice di Venezia continua a far discutere. Tra polemiche sui social e contestazioni all’interno del teatro, la giovane direttrice si trova al centro di un acceso dibattito sulla sua preparazione e sul suo ruolo. Fabio Luisi, direttore d’orchestra di fama internazionale, la definiscenon all’altezza” dell’incarico soprattutto perchè "gesticola in modo rudimentale", mentre l’avvocato Giulia Bongiorno invita a fermare lacampagna d’odioe le minacce ricevute.

Beatrice Venezi, l’attacco del direttore d’orchestra Luisi: “Inadatta, gesticola in modo rudimentale”, avv Bongiorno: “Stop a campagna d’odio”

Non è all'altezza di un incarico di quel genere”. Il direttore d’orchestra Fabio Luisi contesta la scelta di Beatrice Venezi che pochi giorni fa è stata nominata direttore musicale del teatro La Fenice di Venezia scatenando la contrarietà dell'orchestra e delle maestranze del lirico. Nessuna discriminazione di genere, né giudizi per la sua "sponsorizzazione" politica ma semplicemente una questione tecnica.

Luisi a Dallas dirige la sua orchestra e ne ha anche una a Tokyo e una a Copenaghen. In passato ha avuto incarichi stabili al Met di New York, Dresda, Lipsia, Maggio di Firenze. “Beatrice Venezi dovrebbe fare un passo indietro. La Fenice non è una palestra per un giovane direttore, ha bisogno di un nome che aumenti la qualità, non di chi ne approfitta per motivi di carriera”.

Il direttore di peso internazionale contesta diversi aspetti della scelta del lirico di Venezia. "La scelta di un direttore musicale va condivisa con le masse artistiche, che qui sono state messe di fronte al fatto compiuto. Non ha senso, nell'interesse di un ente, nominare qualcuno che non è benvoluto". Poi uno diretto alla Venezi: “L'ho vista dirigere in alcuni video: non è all'altezza di un incarico di quel genere. Mi auguro che lo diventerà”, dice Luisi giudicando il suo gesto come “scolastico e rudimentale”. “Ci sono situazioni in cui il gesto non è ancora maturo ma si vede talento: in lei, non lo vedo”, aggiunge il direttore, sottolineando: “Devi prima frequentare grandi teatri, dirigere grandi orchestre, avere un repertorio vasto”.

Minacce di morte e campagna d'odio, Beatrice Venezi passa al contrattacco e si affida alla difesa di un avvocato di peso, Giulia Bongiorno.

Le critiche vanno bene se basate su fatti oggettivi. Ma qui, tante volte, mi sembra che si parta da forti pregiudizi. E siccome si è andati molto, ma molto oltre, valuteremo anche i danni”. Va dritto al punto Giulia Bongiorno, penalista e presidente della commissione Giustizia del Senato, che in una intervista spiega: “La critica legittima è una cosa. Ma quando si arriva alla campagna d'odio e alle minacce di morte...”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x