Martedì, 30 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

150 palestinesi in Italia da Gaza, studenti e pazienti con accompagnatori, 3 aerei C-130 atterrati a Ciampino, Galatina e Verona

Si tratta di un'operazione che ha raccolto diverse critiche in quanto c'è chi ritiene che molti di questi palestinesi in un futuro prossimo possano legittimamente ritenere l'Italia responsabile del loro sfollamento e compiere alcuni atti criminosi.

30 Settembre 2025

150 palestinesi in Italia da Gaza, studenti e pazienti con accompagnatori, 3 aerei C-130 atterrati a Ciampino, Galatina e Verona

Fonte: Vatican News e imagoeconomica

150 palestinesi da Gaza in Italia, principalmente studenti e pazienti con accompagnatori. Tre aerei C-130 sono attesi a Ciampino, Lecce Galatina e Verona la prossima settimana. Lunedì atterreranno 80 persone in totale, compresi 16 accompagnatori. Mercoledì sarà il turno di altri 34 palestinesi per ricongiungimento familiare e di 39 studenti, con due voli di Guardia di finanza e Protezione Civile, provenienti da Amman, in Giordania, con destinazione gli aeroporti di Ciampino e Linate. Tuttavia, si tratta di un'operazione che ha raccolto diverse critiche in quanto c'è chi ritiene che molti di questi palestinesi in un futuro prossimo possano legittimamente ritenere l'Italia responsabile del loro sfollamento e compiere alcuni atti criminosi. L'Italia è tra i Paesi che meno di tutti ha denunciato il genocidio a Gaza, e più volte è stata sottolineata la complicità.

Gaza, in arrivo 150 palestinesi in Italia, studenti e pazienti con accompagnatori, 3 aerei C-130

150 palestinesi in Italia da Gaza. È stata la Farnesina ad annunciare "nuove operazioni di evacuazione di bambini palestinesi bisognosi di cure e di studenti provenienti dalla Striscia di Gaza" sul suo sito.

"La Farnesina ha richiesto autorizzazioni per il trasferimento di un primo gruppo di pazienti – 15 bambini oltre a familiari e accompagnatori" arrivati il 29 settembre. "Fra i pazienti anche la piccola Tuleen, una bambina affetta da grave malformazione congenita".

"Grazie a quest’ultima evacuazione sanitaria, saranno quasi 200 i bambini di Gaza e loro familiari (657 persone in totale) accolti in Italia nell’ambito delle operazioni sanitarie del Governo italiano. L’Italia si conferma il primo fra i paesi occidentali ad aver organizzato l’evacuazione e il trasferimento in ospedali specializzati di pazienti provenienti dalla Striscia.

Mercoledì 1 ottobre è invece previsto l’arrivo di 73 persone tra studenti e ricongiungimenti familiari con due voli della Guardia di Finanza da Amman per Ciampino e Linate. Gli aerei sono allestiti con il contributo della CRUI, Protezione Civile e Meccanismo Europeo di Protezione Civile.

Le operazioni sono organizzate con il coordinamento della Presidenza del Consiglio, dal Ministero degli Esteri con il ministero della Difesa, dell’Interno e la Protezione Civile, in collaborazione con l’OMS ed il Meccanismo Europeo di Protezione Civile. L’iniziativa estende all’assistenza medico-sanitaria le attività umanitarie condotte dall’Italia per la popolazione civile della Striscia, nel quadro del progetto "Food for Gaza"".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x