09 Settembre 2025
Flavius Savu e Santuario della Bozzola, fonte: Facebook, @Garlasco Crime Satira e Google Maps
È stato arrestato in Svizzera il latitante rumeno Flavius Savu, condannato a 5 anni di carcere nel 2018 assieme ad un complice per estorsione aggravata ai danni dell'ex sacerdote del Santuario della Bozzola don Gregorio Vitali. Negli scorsi mesi, il nome Savu era tornato alla ribalta perché aveva sostenuto un collegamento fra i presunti festini al Santuario e la morte di Chiara Poggi. Sempre sulla giovane Chiara, Savu ha ammesso di voler collaborare.
Savu potrebbe essere sentito dalla procura di Pavia in merito alle nuove indagini su Garlasco, che vedono Andrea Sempio indagato. Il romeno è stato arrestato vicino a Zurigo, dopo che aveva fatto perdere le sue tracce in seguito alla condanna avvenuta nel 2018. Su di lui pendeva un mandato di cattura internazionale.
I fatti risalgono al 2014. Savu ed il suo complice riuscirono a estorcere decine di migliaia di euro al sacerdote minacciandolo di diffondere video compromettenti che lo ritraevano in rapporti sessuali.
Quell'inchiesta aprì il vaso di Pandora su un giro di ricatti a luci rosse legato al santuario, che da quel momento è stato al centro di numerosi collegamenti con la morte di Chiara Poggi. Nei mesi scorsi è spuntato un memoriale di Cleo Stefanescu, nipote proprio di Savu ed ora in carcere per omicidio. Nel memoriale si legge che nel Santuario "c'era un grosso giro di pedofilia e una specie di prostituzione", che "i ragazzi venivano pagati 2-3mila euro per rapporti sessuali" e che "venivano organizzati riti satanici per indurre i ragazzi a fare orge e cose molto brutte a sfondo sessuale".
"Mio zio Savu un giorno in confidenza - si legge nel documento - mi disse che aveva conosciuto una ragazza di Garlasco di nome (omissis). Lei stessa riferiva a mio zio che c'era un grosso giro di pedofilia e una specie di prostituzione riguardo il Santuario delle Bozzole gestito da un custode che lavorava per (omissis)".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia