02 Settembre 2025
Cambio al vertice per Boem. Il marchio italiano attivo nelle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica - fondato dai rapper Fedez e Lazza - è passato sotto il controllo di Lmdv Capital, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio. Il fatto è stato annunciato dallo stesso Del Vecchio attraverso una nota diffusa agli organi di informazione. Il nuovo assetto permetterà a Boem di "affrontare con coerenza e visione un mercato in forte evoluzione, con una guida unitaria". I rapper Fedez e Lazza, già protagonisti della fase iniziale del progetto, continueranno a sostenere Boem nel loro ruolo di "ambassador del brand in Italia". Nel documento diffuso dall’azienda è stato messo nero su bianco che il 2024 è stato un anno di "consolidamento e investimenti mirati in ricerca e sviluppo" marketing e "costruzione dell’organizzazione”. Il bilancio, invece, parla di perdite milionarie. lo scorso anno l'azienda dovrebbe aver perso 3,1 milioni di euro a fronte di ricavi per 240mila euro. Nel 2023, a fronte di ricavi simili a quelli del 2024, le perdite erano state 1,8 milioni. Questo ha portato il rosso nel biennio a circa 5 milioni. Se il 2024 è stato un anno complicato, il 2025 è partito decisamente meglio. La bibita è stata concepita e creata due anni fa. Si tratta tecnicamente di un "hard seltzer" italiano, leggermente alcolico (4,5%) e a basso contenuto calorico (acqua gassata - seltz - con base alcolica da fermentazione e aromi di frutta). Il prodotto è pensato come una bevanda fresca e innovativa, rivolta principalmente a un pubblico over 18 attento "al benessere e al gusto". Inizialmente Boem era disponibile al gusto zenzero, poi sono stati aggiunti due nuovi aromi sviluppati in collaborazione con bartender professionisti e la community "Boem Society": mango e pompelmo rosa, entrambi sugar free e vegani.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia