28 Agosto 2025
Comunicato di chiusura sito Phica.eu
Dopo il gruppo Facebook "Mia moglie" anche il forum hard online Phica.eu è stato chiuso. Si tratta di un portale social dove 800mila utenti di cui il 90% uomini pubblicavano e condividevano foto di donne, comprese politiche come la premier Meloni e sua sorella Arianna, la segretaria Pd Schlein, l'europarlamentare dem Alessandra Moretti e la consigliera Pd Valeria Campagna. E proprio da queste ultime due sono arrivate le prime denunce. Oltre a loro ancora: Mara Carfagna e Mariastella Gelmini (Noi moderati), Maria Elena Boschi (Iv), Chiara Appendino (M5S), Susanna Ceccardi (Lega), Licia Ronzulli (Fi) Marianna Madia (Pd) e le ministre dell’Università Anna Maria Bernini e del Turismo Daniela Santanché.
Il forum Phica.eu nasceva nel 2005 come, hanno scritto i gestori del sito, "piattaforma di discussione e di condivisione personale con uno spazio dedicato a chi desiderava certificarsi e condividere i propri contenuti in un ambiente sicuro". Nei giorni scorsi erano arrivate denunce precise di donne che, esattamente come per il gruppo Facebook "Mia moglie", si erano trovate loro foto, talvolta con indicazione di nome e cognome e la descrizione delle case in cui vivevano. Le donne non avrebbero dato il loro consenso e non sarebbero state a conoscenza del fatto che le loro foto girassero su quel sito.
Una situazione andata avanti fino a quando, dai banchi della politica, non sono arrivate le denunce social delle esponenti Pd Moretti e Campagna, poi seguite dall'ex parlamentare Alessia Morani e dalla deputata dem Lia Quartapelle. Foto caricate nella sezione vip del forum e ritraenti personalità della politica, della cultura e dello spettacolo (ci sono anche Paola Cortellesi, Chiara Ferragni, Mara Venier) in pose affatto hard ma oggetto di commenti sessisti e sessuali. Donne commentate e denigrate, bersaglio di apprezzamenti erotici e odio social.
Le parlamentari assicurano che del caso se ne discuterà in Parlamento con il coinvolgimento dei ministri competenti.
Ieri, a fronte dell'alto numero di richieste di visualizzazione generato dalla vicenda, Phica.eu è diventato irraggiungibile. Oggi la notizia della sua chiusura: "Purtroppo, come accade in ogni social network, ci sono sempre persone che usano in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario - hanno scritto i gestori del sito in una nota -, è successo con Facebook, con i gruppi su Telegram, ed è successo anche qui. Nonostante gli sforzi, non siamo riusciti a bloccare in tempo tutti quei comportamenti tossici (...). Per questo abbiamo deciso di chiudere e cancellare definitivamente tutto ciò che è stato fatto di sbagliato".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia