01 Agosto 2025
Mattia Sella e la compagna (social)
Un uomo di 35 anni, Mattia Sella, è morto dopo un malore malore improvviso al termine di una gara di corsa di otto chilometri. Aveva partecipato all’undicesima edizione della CorrinConca a Vicenza, una corsa podistica che si svolge ogni anno nell’omonima contrada, ma dopo aver tagliato il traguardo, si è appoggiato a una transenna, come per recuperare fiato, ma pochi istanti dopo si è accasciato a terra, privo di sensi. Il decesso è avvenuto davanti alla compagna, agli amici e ad altri conoscenti.
Erano passate da poco le 21 di mercoledì 30 luglio 2025, quando Sella ha tagliato il traguardo dopo aver completato gli 8 chilometri di percorso previsti dal tracciato. Poco dopo ha avuto un malore improvviso e si è accasciato a terra. Inizialmente i presenti avevano pensato a un calo di zuccheri o a un normale mancamento dovuto alla fatica della gara, ma dopo pochi secondi era evidente che la situazione fosse molto più grave: il 35enne non rispondeva più agli stimoli e non respirava, era in arresto cardiaco.
I primi ad intervenire sono stati i volontari e i sanitari della Croce Rossa di Thiene, già presenti sul posto con un’ambulanza per l’assistenza alla manifestazione. Sin da subito i soccorritori hanno avviato le manovre rianimatorie, proseguendo ininterrottamente per diversi minuti. Poi è sopraggiunta un’ambulanza medicalizzata del Suem 118, proveniente dal pronto soccorso dell’ospedale di Santorso. I sanitari hanno proseguito per circa 40 minuti con tutte le procedure previste in questi casi, ma ogni sforzo si è rivelato inutile. Il cuore di Mattia Sella non ha più ripreso a battere e il medico ha dovuto constatare il decesso. Quando si è diffusa la notizia, diversi utenti hanno effettuato ricerche sul web per capire se potesse esserci una correlazione tra la morte improvvisa e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi in materia che evidenziano un aumento nel numero dei casi di malori improvvisi e decessi anche fra giovani sportivi e sani. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia