Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salone di Genova, SeaFend: la nuova frontiera della sicurezza in mare

Un sistema che previene i danni, salva vite e protegge l'ambiente

19 Settembre 2025

Genova, 19 set. (askanews) - Un sistema innovativo che mette al centro la sicurezza in mare, una priorità che non ammette compromessi. Al Salone Nautico di Genova 2025 debutta SeaFend, un progetto Made in Italy originale che inaugura una nuova era nella protezione delle imbarcazioni. In caso di incidente o danneggiamento dello scafo con il rischio affondamento entra in funzione.

"Questo è un sistema di supporto al galleggiamento. Vengono installati a bordo scafo dei profili, è un sistema brevettato, con all'interno dei palloni sotto vuoto che in caso di necessità di urto con scogli o scontri con altre barche o secche, si gofino. È un sistema che viene attivato manualmente da un panello che viene posto in plancia. Questi palloni sono un supporto al galleggiamento e permettono di salvare l'imbarcazione e anche i passeggeri che ci sono a bordo" spiega Matteo Padoan, Sales Manager di Pine s.R.L. partner di SeaFend.

Una soluzione che coniuga tecnologia, rapidità d'intervento e semplicità d'uso, garantendo la salvaguardia delle persone a bordo e la possibilità di raggiungere il porto in condizioni di sicurezza. Il sistema riduce drasticamente anche i rischi economici legati al soccorso e ambientali per eventuali affondamenti, diventando un alleato per chiunque navighi.

Per questo i suoi creatori si propongono nel mercato nautico non come semplici fornitori, ma come partner strategici per i cantieri, con cui sviluppare insieme soluzioni uniche e personalizzate, studiate sulle caratteristiche di ogni singolo scafo.

Il dispositivo infatti è studiato per adattarsi a ogni tipologia di imbarcazione: dalle barche in costruzione, alle unità già esistenti, fino ai mezzi da lavoro e alle imbarcazioni militari.

SeaFend è anche dotato di un'app dedicata che consente il controllo e il monitoraggio da remoto dello stato dello scafo con tracciamento GPS e notifiche automatiche ai contatti di emergenza in caso di problemi.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti