Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Clementoni: tecnologia nei giochi, ma al servizio del bambino

Incontro con l'ad dell'azienda nel Press Day di Assogiocattoli

19 Settembre 2025

Milano, 19 set. (askanews) - I giochi e il rapporto con la società è i cambiamenti di costume. Tra le aziende che hanno preso parte al Press Day di Assogiocattoli c'è anche Clementoni, storico brand del settore, che oggi si sta confrontando con le innovazioni tecnologiche, ovviamente molto impattanti anche nel mondo dei giochi.

"La tecnologia nel nostro settore - ha detto ad askanews Giovanni Clementoni, amministratore delegato della Clementoni SPA - è stata sempre in qualche maniera presente e trainante. Il gioco attraverso la tecnologia si è sempre attualizzato, anche se poi di fondo il giocattolo rimane sempre a svolgere la stessa funzione ludica. Nel corso degli anni la sintesi vocale prima, poi evidentemente altri apporti elettronici hanno reso i giocattoli molto più performanti e rispondenti, interattivi. L'intelligenza artificiale è sicuramente una cosa che stiamo incontrando come tecnologia sia nella fase di sviluppo che nella fase evidentemente di realizzazione dei giochi, nella misura in cui venga messa a servizio del gioco del bambino".

Fondata nel 1963, la Clementoni è anche un'azienda del made in Italy che si confronta con i mercati internazionali. "L'anno scorso è stato un positivo - ha aggiunto l'ad - e abbiamo chiuso l'anno con 220 milioni di fatturato e un discreto EBIT. Questo è determinato sicuramente da una concretizzazione delle nostre politiche distributive di sviluppo prodotto oltre che della sfida innovativa che la Clementoni ha sempre cercato di dare al mercato e in qualche maniera al proprio consumatore. Il 2025 è un anno evidentemente un po' diverso, più che altro in termini di mercato, perché comunque l'instabilità che in questo momento si respira un po' in tutta Europa, dove noi realizziamo la gran parte del nostro fatturato è decisamente sensibile, è stata sensibile nei primi mesi dell'anno".

Ovviamente uno spartiacque decisivo per le aziende del comparto è quello del Natale, momento culmine dell'anno e per il quale si stanno presentando le novità. Ma un altro elemento da considerare è anche il valore sociale del gioco che da Clementoni ci assicurano essere stato al centro del progetto fin dalla nascita dell'azienda. "In questo momento - ha concluso Giovanni Clementoni - ci sentiamo molto in sintonia con la funzione del gioco e con quelle che sono state le matrici dell'azienda".

Per continuare a immaginare un mondo nel quale i bambini possono giocare, insieme e nella socialità.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti