Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il caffé a Milano è un evento: apre primo Nespresso Bar in Italia

Mandelli: esperienze di gusto ricercate da un italiano su due

19 Settembre 2025

Milano, 19 set. (askanews) - In una Milano sempre più pulsante e ambita, il luogo non è mai casuale. Tradizione vuole che Piazza Cordusio sia il luogo dove design, moda e business si incrociano. Un epicentro fra tradizione e innovazione.

Ed è proprio qui che Nespresso apre il suo nuovo Flagship e il primo Nespresso Bar in Italia. Un evento molto atteso. Ma anche un'opportunità per un viaggio fra gusto, sensi e simboli. Conservando la ritualità, senza perdersi le nuove tendenze.

"Cerchiamo e cercheremo di dare vere e proprie esperienze di gusto alle nostre e ai nostri clienti. Cosa vuol dire nel concreto? Vuol dire masterclass, vuol dire laboratori, vuol dire il primo Nespresso bar d'Italia che permetterà di vivere sia il mondo della tradizione, che una ricettazione esclusiva, dedicata a questa nuova boutique. Quindi seguiamo sia la parte di tradizione ma facciamo anche un ponte con quelli che sono, a noi piace chiamarli così, nuovi mondi del caffè", afferma Luca Mandelli, direttore marketing Nespresso Italiana.

Oltre a un'ampia selezione di miscele da degustare in purezza o da utilizzare come base per ricette, il menù propone un'offerta innovativa ispirata al mondo del gelato italiano creata da Irene Falcone, Coffee Ambassador di Nespresso Italiana, seguendo il concept Binomi di gusto che racconta l'Italia attraverso le stagioni, le materie prime e l'attenzione ai dettagli.

"All'interno di questo concept sono già disponibili ricette a base caffè come latte e pera, nocciola e mandorla, zucca e cannella, che richiamano la stagionalità. Di fianco a queste saranno disponibili anche delle ricette più contemporanee, innovative, come per esempio il Nespresso Spritzer e il Nespresso Tonic, che abbineranno il caffè ad una bevanda, più innovativa come appunto la tonica e anche una ricetta iconica come il Nespresso Mi-sù, che si ispira al dolce tradizionale più iconico italiano che è il tiramisù, in questo caso in formato da bere liquido ma altrettanto goloso", dichiara Falcone.

Caffè protagonista assoluto, tra profumi, sfumature e aromi. C'è uno spazio dedicato alla tostatura dei chicchi. Ci sono le teche aromatiche. Totalmente immersi in quello che è un vero e proprio "rituale" per il 42% degli italiani, come spiega un'indagine realizzata da Nespresso in collaborazione con SWG. Ma comunque pronti a esplorare: oltre il 50% degli italiani desidera vivere esperienze immersive e sensoriali per sperimentare con il caffè. E un italiano su tre utilizza già il caffè come ingrediente in cocktail o creazioni. Un dato che arriva a uno su due, quando si parla di Generazione Z e Millennial. Tradizione italiana sempre, ma guardando al futuro.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti