19 Luglio 2025
Guido Grimaldi
Doppio allarme bomba, risultato poi falso, nelle ultime ore per due diverse navi delle Grimaldi Lines, la Zeus Palace e la Cruise Ausonia, entrambe dirette a Palermo e in partenza una dal porto di Livorno e l'altra da quello di Napoli.
La prima segnalazione, anonima, di un ordigno a bordo è arrivata intorno alle 18.30 di venerdì 18 luglio alla Compagnia di navigazione e ha riguardato la nave passeggeri della flotta Grimaldi Zeus Palace, con a bordo circa 1.500 persone e 700 veicoli, diretta a Palermo.
Subito è stato attivato il piano di massima allerta e sicurezza e alla Darsena Toscana, dove la nave era ormeggiata in attesa di ripartire per Palermo, è giunto personale di Guardia costiera, Polizia, Misericordia di Antignano e Croce Rossa oltre, chiaramente, agli artificieri con gli speciali cani molecolari.
I controlli effettuati a bordo, prima dalla security di Grimaldi e poi dalle forze dell'ordine hanno dato esito negativo e pertanto al traghetto è stato consentito di salpare per la Sicilia con minimo ritardo.
Un secondo allarme bomba è arrivato quindi alla Grimaldi per un'altra nave passeggeri, la Cruise Ausonia, attesa alle 21.30 al porto di Napoli da cui doveva poi ripartire per Palermo alle 23.30.
Anche nel capoluogo partenopeo è stato attivato il protocollo d'emergenza e sul posto si è concentrato personale del Commissariato di Polizia Decumani assieme a militari dell'Arma dei Carabinieri e allo speciale reparto NBCR - nucleare, biologico, chimico e radiologico, dei Vigili del Fuoco.
Anche in questo caso i controlli sulla nave hanno dato esito negativo scongiurando la presenza a bordo di materiale esplosivo. La nave, quindi, con poco più di un'ora di ritardo, ha potuto salpare alla volta di Palermo dove è regolarmente giunta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia