Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il Comune di Milano mette al bando 4 celebri spazi per farli diventare chiringuiti di qualità

Disposti in varie zone del capoluogo lombardo ii chioschi da sempre sono un must per i meneghini

11 Luglio 2025

Il Comune di Milano mette al bando 4 celebri spazi per farli diventare chiringuiti di qualità

Tra i luoghi comuni e barzellette che definiscono la vita milanese, il chiringuito occupa probabilmente uno dei primi posti, a  braccetto con le leggende metropolitane dei filobus. È diventato così centrale nella vita dell’”imbruttito” che nel 2021 ci hanno persino fatto un film, intitolato proprio 'Mollo tutto e apro un chiringuito'. Negli ultimi anni, infatti, la popolarità dei chioschi nel capoluogo lombardo ha raggiunto e forse superato quella dei bar tradizionali. Il Comune di Milano ha deciso di mettere a bando la concessione per dodici anni di quattro strutture di sua proprietà, situate in zone centrali o all’interno di parchi pubblici, con l’obiettivo di trasformarle in nuovi punti di riferimento per i cittadini. Non solo luoghi per la somministrazione di cibo e bevande, bensì spazi che attraverso proposte di livello  possano offrire servizi, iniziative culturali o sociali. Nella scelta dei futuri gestori, il criterio principale sarà la qualità del progetto presentato: gran parte del punteggio (60%) verrà assegnato in base alle idee proposte per integrare al meglio il chiosco nel contesto urbano, renderlo più accessibile e arricchirlo con attività culturali o a carattere sociale. L'aspetto economico inciderà in misura minore, pesando per il restante 40%. Ecco i chioschi interessati dal bando di Palazzo Marino. La prima struttura, da 52mq, si trova in Parco Sempione, precisamente in Viale Cervantes 9, ed è attualmente occupato da un concessionario il cui contratto è in scadenza. Il secondo chiosco, di metratura maggiore, lo troviamo a Parco Forlanini in Via Salesiana 99, mentre in Piazzale Baiamonti 3 c’è il terzo chiringuito piazzato in una zona molto strategica tra ChinaTown e Corso Como il cui canone di base d’asta è fissato a 29.895 € annui. E infine il più piccolo, 16mq, all’interno del Giardino Baden Powell in Ripa di Porta Ticinese 81. Tutti i futuri gestori potranno vendere cibo e bevande all’interno dei chioschi, ma per posizionare tavolini, sedie o strutture all’esterno sarà necessario richiedere un’autorizzazione specifica attraverso una procedura separata.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x