11 Luglio 2025
Ambulanza (fonte foto Lapresse)
Incidente nella mattinata di venerdì 11 luglio a Palermo, in via Generale Rodolfo Corselli: uno scuolabus si è scontrato con un'auto. La collisione ha coinvolto altri due veicoli. A bordo del pulmino, l'autista, una maestra e otto bambini. Sono stati tutti trasportati in ospedale per accertamenti, ma le condizioni sono buone.
Uno scuolabus appartenente al centro diaconale "La Noce" della Chiesa valdese di Palermo è rimasto coinvolto in un incidente stradale in via Generale Rodolfo Corselli a Brancaccio, quartiere del capoluogo siciliano. Lo scontro ha coinvolto in totale quattro mezzi: il pulmino, una Opel, un'Ape Piaggio e un'Audi.
A bordo dello scuolabus c'erano l'autista, la maestra e otto bambini in età scolare. Dopo l'impatto, i passanti hanno chiamato subito il 118, che è giunto sul posto insieme alle forze dell'ordine. Tutti i passeggeri del pulmino sono stati trasportati all'ospedale Buccheri La Ferla per essere sottoposti agli accertamenti necessari, ma nessuno è in condizioni preoccupanti.
L'uomo al volante dell'auto che si è scontrata direttamente con lo scuolabus, invece, è rimasto illeso. Sul posto sono intervenuti gli agenti dell'Infortunistica della polizia municipale di Palermo, che hanno chiuso il tratto di strada al traffico per permettere l'arrivo del 118 e per effettuare i rilievi.
Lo scuolabus è stato poi sottoposto agli accertamenti amministrativi di rito da parte delle forze dell'ordine, che l'hanno trovato in regola, provvisto sia di assicurazione valida, sia di revisione. Gli agenti sono ora al lavoro per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente e per individuare eventuali responsabilità.
Dieci giorni fa c'è stato un altro incidente molto simile, sempre a Palermo: un pulmino con a bordo 21 bambini si è ribaltato per strada, ferendo due minorenni, un'educatrice e l'autista. In quel caso, gli accertamenti sul mezzo sono stati cruciali: non assicurato e non in regola con la revisione, il guasto dei freni è stata la causa scatenante l'impatto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia