Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Belluno, cartello frazione Andrich rubato dai tifosi del Bayer Leverkusen, in squadra calciatore omonimo, lettera anonima: “400€ per ricomprarlo”

Nella squadra tedesca milita Rober Andrich, centrocampista trentenne del Bayer Leverkusen e della nazionale tedesca

04 Luglio 2025

Belluno, cartello frazione Andrich rubato dai tifosi del Bayer Leverkusen, in squadra calciatore omonimo, lettera anonima: “400€ per ricomprarlo”

Inizialmente non credevano ai loro occhi quando hanno letto la scritta "Andrich" sul cartello stradale di una frazione del Comune di Vallada Agordina, nel Bellunese. Il nome del centrocampista trentenne del Bayer Leverkusen e della nazionale tedesca, stampato su quell’insegna, ha probabilmente scatenato l’entusiasmo di alcuni tifosi tedeschi di passaggio in Italia. Spinti dalla passione calcistica, hanno staccato il cartello dai pali e lo hanno portato via con sé. Una volta tornati in sé, presi dal rimorso, hanno inviato una lettera anonima al sindaco, Fabio Luchetta, contenente quattro banconote da 100 euro e l’articolo del Corriere delle Alpi che raccontava il furto dell’insegna.

Belluno, cartello frazione Andrich rubato dai tifosi del Bayer Leverkusen, in squadra calciatore omonimo, lettera anonima: “400€ per ricomprarlo”

Il curioso episodio, avvenuto il 3 giugno dell’anno scorso nella frazione Andrich della Valle d’Agordo, ha avuto quindi un lieto fine. All’epoca, la sottrazione del cartello aveva suscitato sorpresa e sconcerto nella comunità locale. Dopo oltre undici mesi, a maggio di quest’anno, la vicenda si è finalmente chiusa grazie all’arrivo in Comune di una lettera anonima, priva di mittente ma spedita dall’Austria. All’interno, oltre all’articolo di giornale, c’erano 400 euro in contanti. Il funzionario che ha aperto la busta è rimasto sorpreso e ha immediatamente informato il sindaco, che ha condiviso la notizia con la giunta comunale. In breve, è stato deciso di utilizzare quei fondi per acquistare una nuova insegna con la scritta Andrich.

"Abbiamo già installato il nuovo cartello", conferma il primo cittadino, che commenta anche le voci circolate in paese: "Un anno fa erano presenti nel nostro Comune alcuni turisti tedeschi, ma non possiamo accusarli del furto, non abbiamo alcuna prova", precisa Luchetta.

Il sindaco spiega inoltre che non è certo se esista un legame diretto tra il centrocampista Robert Andrich, vincitore della Bundesliga con il Bayer Leverkusen, e la frazione bellunese che porta il suo stesso cognome. "Andrich – spiega – è un cognome piuttosto comune da queste parti. È plausibile pensare che ci possa essere un legame con gli antenati del calciatore, anche perché molti bellunesi si trasferirono in Germania nel dopoguerra. Tuttavia, non abbiamo mai fatto ricerche in merito alle origini familiari del giocatore".

Robert Andrich, nato nel 1994 a Potsdam, non ha mai preso contatto con le autorità locali di Vallada Agordina. "Abbiamo provato a contattare il Bayer Leverkusen via email per metterci in comunicazione con l’atleta – prosegue Luchetta – ma abbiamo ricevuto soltanto una risposta automatica".

Ormai la speranza di scoprire i responsabili del furto è sfumata, anche se in Comune qualcuno aveva fantasticato: "Ci sarebbe piaciuto vedere il nostro cartello esposto durante una partita del Bayer Leverkusen. Sarebbe stata una bellissima pubblicità – conclude il sindaco – e magari ci avrebbe permesso di individuare gli autori del furto. Ma non li abbiamo denunciati, anche perché non sarebbero stati comunque identificati".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x