23 Giugno 2025
Gabriele Molteni, fonte: Facebook, @Raffaele Donini
Il primario di Otorinolaringoiatria del Sant'Orsola di Bologna Gabriele Molteni morto a causa di un tumore. Sanità in lutto per la morte del 45enne, che prima del suo incarico nel capoluogo bolognese aveva lavorato anche a Verona presso l’Azienda ospedaliera universitaria integrata, dove aveva portato avanti progetti sanitari e scientifici. Lascia la moglie e un figlio.
Gabriele Molteni è morto all'età di 45 anni a causa di un tumore. Era direttore dell'Otorinolaringoiatria e Audiologia dell'ospedale Sant'Orsola di Bologna, dove aveva sostituito il suo maestro Livio Presutti.
Nato a Sassuolo nel 1980, si era laureato in Medicina e chirurgia e poi specializzato in Otorinolaringoiatria presso Unimore. È stato un allievo sia di Presutti che di Marchioni, che aveva seguito a Verona nel 2014, diventando professore associato di Otorinolaringoiatria, per poi assumere la guida dell'Otorinolaringoiatria dell'IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna dopo il pensionamento dello stesso Presutti. Quando si è diffusa la notizia, numerosi utenti sul web hanno effettuato ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra il tumore e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi sul tema, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Così Chiara Gibertoni, direttrice generale del Policlinico di Sant'Orsola: "La scomparsa troppo precoce del professor Molteni rappresenta un lutto difficile da accettare anche per il Policlinico di Sant'Orsola che si stringe al dolore della famiglia in un forte e sentito abbraccio. Vogliamo ricordando il professionista appassionato, scrupoloso e capace che ha guidato con professionalità e impegno la sua Unità operativa fino all'ultimo momento".
"La scomparsa di questo giovane professionista, stimato da tutti è una tragedia per la quale anzitutto desideriamo esprimere il nostro più profondo cordoglio agli amici e ai famigliari. Il professor Molteni è cresciuto professionalmente e Modena, prima come studente poi come specializzando al Policlinico e, infine come medico contrattista sia al Policlinico sia sul territorio prima di seguire i propri maestri in sedi altrettanto prestigiose. mancherà a tutti", hanno aggiunto Luca Baldino e Mattia Altini a nome delle Direzioni di Aou e Ausò di Modena.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia