Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccini Covid, "Pfizer e Moderna contengono ALC-0315, SM-102 e ALC-0159, che causano tumori, depressione e problemi circolatori"

La dimostrazione nei documenti "Safety Data Sheet" della Cayaman Chemical Company, la fondazione Veronesi s'inalbera: "Solo un molecola di grasso non cancerogena"

03 Dicembre 2024

Vaccini Covid, "Pfizer e Moderna contengono ALC-0315, SM-102 e ALC-0159, che causano tumori, depressione e problemi circolatori"

Vaccino (fonte foto Lapresse)

Vaccini Covid, "Pfizer e Moderna contengono ALC-0315, SM-102 e ALC-0159, che causano tumori, depressione e problemi circolatori", lo dicono tre diversi documenti "Safety Data Sheet" della Cayaman Chemical Company risalenti al 22 settembre del 2021. La Cayaman Chemical Company è un'azienda farmaceutica con sede ad Ann Arbor nel Michigan (Usa). Si occupa dal 1980 di produzione e distribuzione di prodotti biochimici, oltre che di fornire sintesi e analisi chimiche, screening e sviluppo di farmaci ed elementi biotecnologici.

I documenti, che forniscono informazioni sui vaccini Covid di Pfizer e Moderna, riportano le analisi sulle molecole ALC-0315, SM-102 e ALC-0159 e dimostrano la presenza al loro interno di sostanze altamente dannose per il corpo, tra le quali H350, considerata cancerogena. Si tratta di nanoparticelle lipidiche, destinate a costruire dopo le fasi di scongelamento e di diluizione, mediante l'aggiunta di una soluzione di cloruro di sodio, una sospensione di nanomateriali iniettabili per via intramuscolare.

Vaccini Covid, "Pfizer e Moderna contengono ALC-0315, SM-102 e ALC-0159, che causano tumori, depressione e problemi circolatori"

Il Comitato Nazionale per la Bioetica della Presidenza del Consiglio di Ministri, già nel 2006 rilevava che: "L'alto rapporto superficie/massa, le dimensioni atomiche e la facilità con cui le nanoparticelle possono assorbire e veicolare altre sostanza, suggeriscono anche una certa prudenza nel loro utilizzo in campo biomedico. Non vanno sottovalutati i rischi connessi alla nano-dimensione, visto che da più parti si sottolinea come non siano ancora chiare le possibili interazioni tra le nanoparticelle e l'organismo umano".

Come si può notare dai documenti della Cayam Chemical, il vaccino Covid Pfizer-BioNTech, denominato BNT162b2, contiene un particolare filamento di mRNA incapsulato in nanoparticelle lipidiche. Tali nanoparticelle hanno la funzione primaria di protegger l'mRNA da degradazioni enzimatiche e permetterne così la penetrazione nelle cellule dell'organismo ospite, dopo l'iniezione intramuscolare.

"Non impiegabile per uso diagnostico o terapeutico umano o veterinario, è responsabilità dell'acquirente determinare l'idoneità per altre applicazioni"

I tre documenti di studio propongono un'analisi accurata delle nanoparticelle ALC-0315 (Pfizer), SM-102 (Pfizer) e ALC-0159 (Moderna). Sotto la voce "Applicazione della sostanza", i tre documenti riportano: "This product is for research use - Not for human or veterinary diagnostic or therapeutic use. It is the responsibility of the purchaser to determine suitability for other applications". Tradotto: "Questo prodotto è per uso di ricerca - Non per uso diagnostico o terapeutico umano o veterinario, è responsabilità dell'acquirente determinare l'idoneità per altre applicazioni". Ciò lascia intendere che le tre molecole possono essere impiegate per scopi di ricerca e non a fini terapeutici.

"H350 Potrebbe causare tumori"

I documenti, ad eccezione di quello riguardante la molecola ALC-0159, proseguono elencando tutti gli indicatori di pericolo, tra i quali risulta anche la nanoparticella H350. Gli SDS dichiarano: "H350 May cause cancer". Cioè: "H350 Potrebbe causare tumori", ma non solo. I documenti riportano anche una serie di sintomi ed effetti che deriverebbero dall'inoculazione di ALC-0315 e di SM-102. Si legge:

"Most important symptoms and effects, both acute and delayed. May cause anemia, cough, CNS depression, drowiness, headache, heart damage lassitude (weakness, exhaustion), liver damage, narcosis, reproductive effects, teratogenic effects".

"Può causare anemia, tosse, depressione del sistema nervoso centrale, sonnolenza, mal di testa, danni cardiaci, stanchezza (debolezza, esaurimento), danni al fegato, narcosi, effetti sulla riproduzione, effetti teratogeni"

Nella sezione "Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati" le analisi spiegano che la molecola in questione "Può causare anemia, tosse, depressione del sistema nervoso centrale, sonnolenza, mal di testa, danni cardiaci, stanchezza (debolezza, esaurimento), danni al fegato, narcosi, effetti sulla riproduzione, effetti teratogeni".

"Una valutazione della sicurezza chimica non è stata effettuata"

I Safety Data Sheet spiegano che se messe in contatto, se combinate con altri materiali, se deteriorassero o se venissero contaminate, le molecole ALC e SM potrebbe produrre ulteriori pericoli, oltre a quelli elencati. Viene invece sottolineato il fatto che non sia stata effettuata una valutazione della sicurezza chimica di nessuna della tre molecole considerate. Infatti gli SDS riportano: "Chemical safety assessment: A Chemical Safety Assessment has not been carried out".

La fondazione Umberto Veronesi s'inalbera: "Sono solo molecole di grasso non cancerogene"

In una comunicazione del 13 gennaio 2022, la Fondazione Umberto Veronesi dichiarava: "Nonostante il successo della vaccinazione contro Covid-19 - che ha ridotto enormemente il numero di ricoveri e decessi causati dal virus - ciclicamente per ragioni che nulla hanno a che fare con la scienza vengono rilanciate notizie infondate sulla presunta pericolosità della vaccinazione. In questi giorni è la volta di ALC-0315 - un componente di Comirnaty, il vaccino sviluppato dalla BioNTech in collaborazione con Pfizer - etichettato come cancerogeno. Una notizia totalmente infondata che potrebbe indurre in chi legge il timore nel sottoporsi alla vaccinazione". Nonostante la dimostrazione da parte di Cayaman Chemical Company della pericolosità delle molecole, la fondazione sostiene che ALC-0315 "si tratta di una molecola di grasso come ALC-0159 (altro grasso presente nel vaccino Comirnaty). Tante ALC formano le nanosfere in cui è contenuta la preziosa informazione a base di mRNA. Il prodotto è una semplice molecola di grasso prodotta per via sintetica. Il prodotto, utilizzato per gli usi di ricerca più disparati, viene commercializzato sciolto nel cloroformio e nell'etanolo". Ciò che si legge nel comunicato della Fondazione, viene in seguito smentito, dalla Fondazione stessa: "Sono queste ultime sostanze che vengono classificate come cancerogene".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x