Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccini Covid a mRNA, lo studio ISS: "Pericolosi e inefficaci, proteina Spike risveglia o causa cancro, miocarditi, malattie autoimmuni e infiammazioni croniche" - VIDEO

Lo studio è condotto dal Centro per la Salute Globale dell'Istituto Superiore di Sanità, guidato dal dottor Maurizio Federico, e finanziato dal Ministero della Salute che, solo fino a quattro anni fa, imponeva di fatto il vaccino Covid alla popolazione. L'mRNA nel vaccino e la proteina Spike sono state trovate in circolo in diversi organi anche a distanza di tempo dall'inoculazione, producendo danni e rischi per l'organismo umano, tra cui tumori e malattie autoimmuni, miocarditi e pericarditi

03 Dicembre 2024

I vaccini a mRNA contro il Covid anche nelle versioni più aggiornate hanno una ridotta efficacia. Anzi, risultano dannosi, l'antigene Spike prodotto in elevate quantità da questi preparati può causare danni in termini di autoimmunità e risvegliare tumori dormienti o indurli ex novo o ancora favorire patologie infiammatorie croniche, oltre a miocarditi e pericarditi, ormai certe ("autostrada già aperta").

Queste sono solo alcune delle conclusioni a cui è giunto uno studio scientifico condotto dal Centro per la Salute Globale dell'Istituto Superiore di Sanità, guidato dal dottor Maurizio Federico, virologo e biologo.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica MDP ed è finanziato dal Ministero della Salute che, solo fino a quattro anni, fa imponeva di fatto il vaccino Covid alla popolazione. L'mRNA nel vaccino e la proteina Spike sono state trovate in circolo in diversi organi anche a distanza di giorni dall'inoculazione, producendo possibili danni o rischi per l'organismo umano.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti