06 Giugno 2025
Fonte: imagoeconomica
Presidio dei portuali di Genova quest'oggi: i lavoratori Usb si mobilitano contro l’arrivo della nave "Contship Era" della compagnia Zim con armi dirette a Israele. Le sigle sindacali hanno spiegato che il presidio ha l’obiettivo di impedire l’attracco dell’imbarcazione che trasporterebbe 14 tonnellate di componenti per munizioni destinati all'Idf. A Marsiglia, i portuali si sono già mobilitati ed hanno bloccato un carico di armi per Israele.
Portuali di Genova contro l'invio di ben 14 tonnellate di componenti per mitragliatrici destinate all’esercito israeliano. Il cargo è stato già bloccato nel porto francese di Marsiglia grazie all’azione dei portuali della CGT, definendolo un atto di dissenso "contro il genocidio in corso orchestrato dal governo israeliano". "Siamo stati avvisati che una nave in servizio sulla linea regionale del Mediterraneo doveva imbarcare queste componenti. Siamo riusciti a identificarle e metterle da parte", ha detto Christophe Claret, segretario generale della Cgt dei lavoratori portuali del Golfo di Fos.
Tale azione è stata promossa dai portuali di Genova: "Primo grande risultato della lotta dei portuali francesi in coordinamento con i nostri: la nave della morte, la Contship Era, è ferma a Marsiglia e NON è stata caricata delle sue 14 tonnellate di nastri per mitragliatrici. Il presidio di domani (oggi, ndr) delle 15 al Varco Etiopia del Porto di Genova è spostato al sabato mattina per verificare che, qualora arrivasse a Genova, sia effettivamente vuota".
I portuali italiani hanno assicurato che sorveglieranno la nave – che nei giorni successivi arriverà a Salerno, per poi salpare verso Haifa – per assicurarsi che sia effettivamente vuota. Il motivo della protesta è identica a quella dei colleghi francesi: "Non vogliamo essere complici del genocidio a Gaza e che ci opponiamo fermamente a tutte le guerre".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia