02 Giugno 2025
2 giugno Festa della Repubblica Italiana Fonte: Imagoeconomica
Il 2 giugno rappresenta una delle date più significative nella storia dell’Italia repubblicana. In questo giorno, ogni anno, si celebra la Festa della Repubblica Italiana, a ricordo del referendum istituzionale a suffragio universale del 1946, che sancì la fine della monarchia e l’inizio di una nuova fase della vita democratica del Paese.
Il 2 e 3 giugno 1946, infatti, gli italiani furono chiamati alle urne per decidere la forma di governo da dare all’Italia dopo la fine del fascismo e la conclusione della Seconda guerra mondiale. Fu un momento storico non solo per il contenuto della consultazione, ma anche perché per la prima volta in Italia votarono le donne.
Il referendum, a suffragio universale, vide un’affluenza altissima: oltre 28 milioni di italiani espressero la propria preferenza. I risultati furono chiari, anche se non senza polemiche sulla regolarità del referendum, accuse di brogli, polemiche sulla stampa, ricorsi e reclami. La Repubblica ottenne 12.718.641 voti, contro i 10.718.502 della Monarchia. Il 54,3% degli elettori si pronunciò dunque per l’abolizione della monarchia e per la nascita della Repubblica. Il 10 giugno 1946, la Corte di Cassazione confermò ufficialmente i risultati, e il 13 giugno il re Umberto II lasciò l’Italia per l’esilio in Portogallo, senza mai abdicare formalmente. Proprio il 13 giugno, Alcide De Gasperi, allora presidente del Consiglio dei Ministri, assunse i poteri di capo provvisorio dello Stato repubblicano.
Con la nascita della Repubblica, si avviò anche il processo di redazione della Costituzione italiana, entrata in vigore il 1º gennaio 1948, che fonda i suoi principi sulla sovranità popolare, l’uguaglianza, la libertà e la giustizia sociale.
Oggi, il 2 giugno è celebrato con cerimonie ufficiali in tutto il Paese, la più solenne delle quali è la parata militare a Roma ai Fori Imperiali, alla presenza del Presidente della Repubblica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia