Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Garlasco, ordine avvocati richiama avvocato di Sempio Angela Taccia dopo post social: “Serve comportamento sobrio e riservato”

Nel comunicato, l’Ordine ribadisce che l’autorevolezza dell’avvocatura si fonda su riservatezza e compostezza, non sull’esposizione personale

23 Maggio 2025

Garlasco, ordine avvocati richiama avvocato di Sempio Angela Taccia dopo post social: “Serve comportamento sobrio e riservato”

L’Ordine degli Avvocati di Milano ha diramato un comunicato ufficiale per richiamare l’avvocata Angela Taccia, legale di Andrea Sempio, ad un “comportamento sobrio e riservato” alla luce del post pubblicato sui social, nel quale ha scritto “Guerra dura senza paura. CPP we love you”.

Ordine avvocati richiama avvocato di Sempio Angela Taccia dopo post social: “Serve comportamento sobrio e riservato”

Il nostro Codice deontologico impone all'avvocato che rilasci dichiarazioni pubbliche o utilizzi i social network l'obbligo di assumere un comportamento riservato, sobrio e misurato a tutela del decoro e della dignità dell'avvocatura”, si legge nella nota diffusa dall’Ordine il 23 maggio. Il documento, esplicitamente collegato alla “rinnovata attenzione mediatica sulla vicenda dell’omicidio di Garlasco”, sottolinea l’importanza di un atteggiamento rispettoso da parte degli avvocati, soprattutto in casi giudiziari delicati.

La presa di posizione arriva a pochi giorni dalle dichiarazioni rilasciate da Angela Taccia, che, intervistata prima della pubblicazione del comunicato, aveva difeso senza esitazioni il proprio operato: “Mi criticano perché mi sono presentata in procura in jeans e felpa dei Negrita, ma io faccio il mio lavoro. Se non piaci alle persone, va bene. È quando non piaci ai cani che devi preoccuparti”.

Rivendicando la libertà di espressione, Taccia aveva poi espresso forti critiche all’operato della Procura: “Non dichiaro guerra alla Procura, ma professionalmente è guerra. Le indagini sono anomale, e io sono libera di dirlo”, aggiungendo che il suo assistito, Andrea Sempio, è “molto provato” ma “non ha timori sul piano giudiziario”.

Fonti vicine all’Ordine precisano che, al momento, non è stato aperto alcun procedimento disciplinare nei confronti dell’avvocata. Tuttavia, il presidente dell’Ordine, Antonino La Lumia, ha tenuto a ricordare pubblicamente che “ogni forma di protagonismo o spettacolarizzazione mediatica risulta non solo inopportuna, ma contraria ai valori fondanti della professione forense”.

Nel comunicato, l’Ordine ribadisce che l’autorevolezza dell’avvocatura si fonda su riservatezza e compostezza, non sull’esposizione personale: un richiamo, questo, non solo a tutela dell’immagine della categoria, ma anche del delicato equilibrio che regge il rapporto tra avvocati, istituzioni e opinione pubblica. “Vicende complesse e dolorose richiedono un atteggiamento discreto e rispettoso da parte degli avvocati, evitando protagonismi e spettacolarizzazioni”, sottolinea il documento.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x