09 Maggio 2025
Una normativa tanto attesa. Cambiano le regole per il trasporto di animali domestici a bordo degli aerei. Lunedì l'Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, aggiornerà la materia estendendo di fatto la possibilità di far viaggiare cani e gatti assieme ai loro proprietari anche se si stratta di esemplari di dimensioni medie e grandi. La novità è stata anticipata da un comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Con le disposizioni attuali le compagnie aeree accettano animali in cabina solo se hanno dimensioni tali da poter viaggiare in un trasportino da posizionare ai piedi del sedile e con un peso massimo che varia, a seconda dei singoli vettori, tra i 7 e i 10 kg, contenitore compreso. La modifica che sarà introdotta permetterà di portare a bordo anche quattrozampe più grandi, che dovranno comunque stare all'interno di un apposito trasportino che potrà anche essere collocato sopra il sedile. La gabbia dovrà però essere idonea ad essere assicurata tramite la cintura di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio compatibili. Il peso complessivo dell'animale e del contenitore potrà eccedere gli attuali limiti, ma non dovrà superare «il peso massimo previsto per un passeggero medio». È un'ottima notizia per i proprietari di gatti e soprattutto di cani di grandi dimensioni che fino ad oggi, con l'eccezione dei cani guida per non vedenti, sono stati costretti a essere imbarcati nella stiva pressurizzata. Spesso per evitare problemi quattrozampe che devono viaggiare in stiva vengono sedati con dei tranquillanti e anche questa è una prospettiva che molti possessori di animali non vogliono prendere in considerazione. L'esperienza della stiva viene poi vivamente sconsigliata da numerosi veterinari con il risultato che molti rinunciano all'aereo e scelgono piuttosto lo spostamento in treno, in auto o in nave. Con la nuova normativa sarà interessante capire se l'occupazione del sedile comporterà il pagamento di un biglietto a prezzo pieno. Le compagnie low cost invece, per il momento, non accettano animali a bordo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia