09 Maggio 2025
Robert Francis Prevost è stato eletto Papa con il nome di Leone XIV. Al quarto scrutinio i 133 cardinali elettori riuniti in conclave hanno scelto il porporato statunitense come 267° successore di Pietro. Dopo l'elezione, il nuovo Papa ha dovuto firmare il verbale che sancisce la sua accettazione al magistero petrino, e nel quale è riportato il nome da lui scelto per il pontificato, ossia Leone XIV. L'atto, stilato da monsignor Diego Ravelli, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, è miniato, quindi arricchito e decorato con ghirigori di colori diversi, ed è scritto completamente in latino, lingua ufficiale della Chiesa.
L'atto riporta: "Ego Didacus Ioannes Ravelli, Archiepiscopus tit. Recinetensis, Celebrationum Liturgicarum Pontificalium Magister, munere notarii fungens, attestor et notum facio Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum Dominum Robertum Franciscum titulo Ecc. Sub. Albanensis Sanctæ Romanæ Ecclesiæ Cardinalem Prevost acceptasse electionem canonice de Se factam in Summum Pontificem Sibique nomen imposuisse Leonem XIV ut de hoc publica quæcumque instrumenta confici possint. Acta sunt hæc in Conclavi in Palatio Apostolico Vaticano post obitum felicis recordationis Papæ Francisci, hac die VIII mensis Maii Anno Sancto MMXXV testibus adhibitis atque rogatis Excellentissimo Domino Ilson de Jesus Montanari, Archiepiscopo tit. Capitis Cillensis et Cardinalium Collegii Secretario, atque Reverendissimis Dominis Marco Agostini et Maximiliano Matthæo Boiardi, viris a Cæremoniis Pontificalibus”.
Di seguito la traduzione in italiano: "Io, Diego Giovanni Ravelli, Arcivescovo titolare di Recanti, Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, in qualità di notaio, attesto e faccio conoscere l'Eminentissimo e Reverendissimo Signore Roberto Francesco con il titolo di Ecc. Sub. Il cardinale Prevosto di Santa Romana Chiesa di Albano ha accettato l'elezione canonicamente fatta di sé a Sommo Pontefice e si è imposto il nome di Leone XIV, affinché a questo proposito possano essere redatti eventuali atti pubblici. Queste cose furono fatte in Conclave nel Palazzo Apostolico Vaticano, dopo la morte di Papa Francesco, di felice memoria, in questo giorno 8 maggio dell'Anno Santo 2025, avendo come testimoni e richiesti l'Eccellentissimo Signor Ilson de Jesus Montanari, Arcivescovo titolare. Il Capo della Sede di Cille e Segretario del Collegio Cardinalizio, e i Reverendissimi Signori Marco Agostini e Maximiliano Matthaeo Boiardi, uomini delle Cerimonie Pontificie".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia