Domenica, 19 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caso Epstein, suicidata Virginia Giuffrè, la 41enne statunitense accusò il miliardario e il principe Andrea di averla abusata a 17 anni

Si è suicidata in Australia la 41enne Virginia Giuffrè. Aveva accusato di abusi sessuali Jeffrey Epstein e il principe Andrea. Lo rende noto la famiglia della donna

26 Aprile 2025

Caso Epstein, suicidata Virginia Giuffrè, la 41enne statunitense accusò il miliardario e il principe Andrea di averla abusata a 17 anni

Virginia Giuffrè, una delle prime e più note accusatrici del miliardario statunitense Jeffrey Epstein, è morta a 41 anni nella sua casa in Australia. A darne notizia è stata la sua famiglia, attraverso un comunicato. "Si è suicidata nella sua fattoria dopo essere stata vittima per tutta la vita di abusi e traffico sessuali", hanno dichiarato i parenti, spiegando che "alla fine il peso degli abusi è così pesante che per Virginia è diventato insopportabile gestirlo". La donna accusò Epstein e il principe Andrea di averla abusata a 17 anni.

Morta suicida Virginia Giuffrè, la 41enne accusò Epstein e il principe Andrea di abusi sessuali

La donna, che viveva da alcuni anni a Neergabby, nell’Australia Occidentale, è stata trovata senza vita nella notte. "È con il cuore spezzato che annunciamo che Virginia è mancata la scorsa notte nella sua fattoria nell'Australia Occidentale", ha affermato la famiglia, che ha voluto ricordarne "l'incredibile coraggio e il suo spirito amorevole".

Giuffrè lascia 3 figli: Christian, Noah ed Emily. Il suo legale, Sigrid McCawley, ha voluto sottolineare quanto Virginia sia stata molto più di una cliente. "Il suo coraggio mi ha spinto a lottare con più forza, e la sua forza era impressionante", ha dichiarato, definendola una "cara amica" e una voce fondamentale per le altre vittime.

Divenuta simbolo della lotta contro gli abusi sessuali e il traffico di esseri umani, Giuffrè aveva accusato Jeffrey Epstein – trovato morto in carcere nel 2019 – di averla usata come "schiava sessuale" nei primi anni 2000, quando era ancora minorenne. Le sue denunce hanno avuto un ruolo determinante nell’incriminazione e successiva condanna della collaboratrice di Epstein, Ghislaine Maxwell, condannata a 20 anni di carcere per traffico di minori.

Tra le accuse sollevate da Giuffrè, anche quelle rivolte al principe britannico Andrea, che avrebbe abusato di lei quando aveva solo 17 anni. Il duca di York ha sempre negato ogni addebito ma, nel 2022, ha raggiunto un accordo extragiudiziale da milioni di dollari per chiudere il caso. Nessun processo, dunque, ma un risarcimento sostanzioso che ha fatto molto discutere.

"Il peso dell'abuso si è rivelato insopportabile", ha ribadito la famiglia nel comunicato, definendo Virginia "una guerriera nella lotta contro gli abusi sessuali e il traffico di esseri umani". Qualche settimana fa, la sua agente aveva reso noto che Virginia era stata ricoverata in ospedale in seguito a un grave incidente, ma nulla faceva presagire l’epilogo drammatico. Cresciuta in Florida, con un passato segnato da abusi e vita di strada, aveva incontrato Maxwell tra il 1999 e il 2002. Da lì, un incubo protratto negli anni, fatto di sfruttamento, silenzi e complicità ad alto livello.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x