Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Emilia-Romagna, dirigente Giustizia minorile Antonio Pappalardo contro Bergoglio: "Francesco antipapa usurpatore", aperta indagine dal Ministero per responsabilità disciplinare

L'indagine "conoscitiva" del Ministero guidato da Nordio nei confronti del funzionario è stata spinta dall'opposizione che ne chiede le dimissioni

23 Aprile 2025

Emilia-Romagna, dirigente Giustizia minorile Antonio Pappalardo contro Bergoglio: "Francesco antipapa usurpatore", aperta indagine dal Ministero per responsabilità disciplinare

Fonte: X@fabius10scudi

Il dirigente 'ad interim' del Centro per la Giustizia minorile dell'Emilia-Romagna Antonio Pappalardo è finito al centro di un'indagine del Ministero della Giustizia a causa delle sue dichiarazioni nei confronti di Papa Francesco scomparso nella giornata di lunedì 21 aprile. Pappalardo si è espresso più volte contro l'ormai deceduto pontefice argentino definendolo "antipapa che si è impossessato della Chiesa" e ancora un "vescovo usurpatore". Il Ministero, su iniziativa del Capo dipartimento della Giustizia minorile e di Comunità, Antonio Sangermano ha disposto l'indagine conoscitiva sulle affermazioni di Pappalardo per verificarne la "responsabilità disciplinare". 

Dirigente Giustizia minorile Antonio Pappalardo contro Bergoglio: "Francesco antipapa usurpatore", aperta indagine dal Ministero per responsabilità disciplinare

Il Ministero della Giustizia ha aperto un'indagine per verificare la "responsabilità disciplinare" del dirigente 'ad interim' del Centro per la Giustizia minorile dell'Emilia-Romagna Antonio Pappalardo a causa delle sue dichiarazioni nei confronti di Papa Francesco, scomparso nella giornata di lunedì 21 aprile. Pappalardo ha più volte usato i social del telefono di servizio per lanciare attacchi nei confronti del pontefice argentino ripostando le parole di scrittori e giornalisti che condividono la tesi per cui "Francesco è un vescovo usurpatore". Questa posizione si baserebbe sulla tesi contenuta all'interno del "Codice Ratzinger" secondo cui il predecessore ed ex pontefice Benedetto XVI non avrebbe mai abdicato. Secondo Pappalardo inoltre, Bergoglio non avrebbe nemmeno impartito la sua ultima benedizione Urbi et Orbi nella giornata di Pasqua. Le affermazioni del dirigente ad interim contro Papa Francesco sono emerse anche dopo la sua dimissione dal Policlinico Gemelli, momento da lui commentato con la seguente affermazione: "L'Antipapa vestito da Papa". 

A seguito di queste rilevazioni -seppure non nuove- il Ministero della Giustizia guidato da Carlo Nordio, spinto dalle richieste dell'opposizione, ha preceduto all'avvio di un'indagine nei confronti di Pappalardo. Il Pd aveva chiesto al Ministero le "dimissioni o la revoca dello stesso incarico". La senatrice Sandra Zampa aveva definito "inammissibile" il comportamento di Pappalardo sostenendo che "i contenuti che pubblica [il dirigente 'ad interim' del Centro per la Giustizia minorile dell'Emilia-Romagna] sono l'opposto dei valori che dovrebbero guidare il ruolo che ricopre e le responsabilità che ne derivano". Nella nota diffusa dal Ministero e firmata dal Capo del Dipartimento della Giustizia minorile, Antonio Sangermano, si legge che "l'indagine conoscitiva" contro Pappalardo per le affermazioni "contro Papa Francesco è volta ad accertare se ricorrano profili di responsabilità disciplinare a carico del pubblico funzionario". Inoltre, prosegue la nota, "Saranno adottati tutti i provvedimenti ritenuti necessari a preservare e tutelare l'immagine e il prestigio dell'Amministrazione della Giustizia".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x