12 Aprile 2025
Simba La Rue (fonte: Instagram)
Simba La Rue è stato arrestato a Barcellona. Il trapper di origini tunisine, vero nome Mohamed Lamine Saida, è stato arrestato ieri in Spagna in esecuzione di un ordine per la carcerazione dovuto a due condanne definitive a suo carico: la pena totale ammonta a 7 anni 3 mesi e 17 giorni di carcere. Il trapper 22enne è stato condannato in via definitiva due volte: a 4 anni e 6 mesi per la sparatoria in Corso Como, zona della movida milanese, avvenuta nella notte tra il 3 e il 4 luglio 2022 insieme al collega Baby Gang (che ha ricevuto 2 anni e 9 mesi), nella quale rimasero feriti due senegalesi; a 3 anni 9 mesi e 17 giorni per la "faida tra rapper", vicenda di rivalità tra Simba La Rue e il rapper Baby Touchè che era sfociata nel sequestro e nel pestaggio di quest'ultimo. Nei prossimi giorni Simba La Rue sarà estradato.
L'arresto è stato coordinato dal sostituto procuratore generale di Milano Giuseppe De Benedetto ed è stato eseguito dalla polizia spagnola. Il trapper è stato localizzato dalle forze dell'ordine nei dintorni di Barcellona, individuando anche alcune persone che lo hanno aiutato a fuggire. Nei prossimi giorni sarà estradato e condotto in carcere.
Il legale del trapper, Niccolò Vecchioni, ha riferito che il suo assistito "non era latitante, ma era a Barcellona per lavoro". Dopo la prima condanna definitiva, Simba La Rue aveva ottenuto un differimento pena per motivi di salute, perché ha da tempo ormai problemi ad una gamba. Subì, infatti, un agguato: era stato accoltellato proprio nell’ambito della faida con altri trapper. Per il collega Baby Gang invece, coinvolto anche lui nella sparatoria del 2022, la condanna è di 2 anni 9 mesi e 10 giorni, per la quale però ha chiesto l'affidamento ai servizi sociali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia