23 Marzo 2025
Bomba d'acqua a Genova. Danni e fango soprattutto in Valpolcevera, tanto che stamani a spalare si è presentato anche il sindaco facente funzioni (e candidato sindaco alle prossime amministrative di maggio nella coalizione di centrodestra) Pietro Piciocchi. Maglietta a maniche corte, scarpe da ginnastica, niente guanti e in mano uno spazzolone per convogliare l’acqua mista al fango che ancora ricopre gran parte il piazzale nel pressi del sottopasso di Brin. L’immagine di Piciocchi (che ha preso il posto del primo cittadino Marco Bucci, eletto governatore della Liguria) immortalata in una foto sta riscuotendo consensi e critiche tra i genovesi. Intanto lavori in corso per ripristinare la viabilità, dopo una notte di pioggia intensa che si è abbattuta principalmente nella zona di Certosa e Rivarolo. Ora le ruspe del comune stanno ripulendo via Ariosto e via Brin dove, sabato sera intorno alle 23, il Rio Torbella è uscito dagli argini senza provocare però particolari danni. Sul posto sono intervenuti polizia locale e vigili del fuoco. Gli stessi pompieri hanno anche inviato una squadra dí sommozzatori all’interno del sottopasso della stessa via Brin che si è allagato per la pioggia intensa. Il voltino e l’incrocio sono chiusi per consentire di liberare le sedi stradali dall’acqua e dai detriti. Le strade dovrebbero essere riaperte entro la serata di oggi.
Disagi si sono registrati anche in via Reti e al sottopasso di via Milano anche questo chiuso al traffico per l’acqua. Problemi anche sull’autostrada nel tratto tra Bolzaneto e Genova Ovest per l’allargamento della carreggiata. In tutto i vigili del fuoco hanno svolto una quindicina di interventi. I tecnici di Aster con alcune squadre, una pala e un autospurgo sono operativi a Certosa per supportare l’attività svolta in queste ore dalla protezione civile e dei vigili del fuoco. Sul posto anche volontari.
A Sestri ponente invece un tecnico del verde ha compiuto un sopralluogo in via Cassinelle per visionare il pino caduto nella notte. La pianta è di proprietà di un privato che sta eseguendone la rimozione. "Sono attualmente in corso le operazioni di ripristino della viabilità e per la riapertura del sottopasso di Brin, chiuso questa notte dalla polizia locale a seguito degli allagamenti verificatisi. La conclusione delle operazioni di pulizia e la riapertura della normale viabilità è prevista entro stasera”, lo spiega il Comune di Genova in una nota. E ancora: “Questa notte sono caduti circa 50mm di pioggia, tra le 22 e le 23 e hanno determinato un pesante ruscellamento proveniente da terreni privati in zona via Mansueto, a Certosa, causando uno sversamento di un’enorme quantità di detriti sulla strada che hanno trovato la loro fine corsa presso il sottopasso di Brin. Il livello dei torrenti è rimasto sotto i primi livelli di guardia, mentre non si esclude l’esondazione di qualche tributario minore. Durante la notte cinque uomini della Protezione civile erano già a lavoro per la rimozione dei detriti e, dalle 8 di questa mattina, sono stati affiancati per un totale di 12 volontari in azione e dagli operai di Aster per predisporre la rimozione dell’ingente quantità di detriti e di fango. Attualmente sono in corso anche le operazioni di autospurgo”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia