Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Genovese finge di essersi innamorato di una vedova di Piacenza e le porta via più di centomila euro

Il sospetto che dietro ai continui prelievi della donna ci fosse una truffa è venuto a un'impiegata delle Poste. L'uomo non potrà più avvicinarsi alla vittima

19 Marzo 2025

Genovese finge di essersi innamorato di una vedova di Piacenza e le porta via più di centomila euro

Un cinquantenne, domiciliato a Genova, è stato sottoposto al divieto di dimora a Piacenza, e al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico a una donna, vittima di una truffa. La misura cautelare è frutto di una articolata indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Piacenza e condotta dalla squadra mobile emiliana: l’uomo è accusato di aver circuito la donna, fragile rimasta da poco vedova, sperperando quasi tutto il suo patrimonio.

L’uomo ha sperperato immediatamente i soldi ricevuti, principalmente con il gioco d’azzardo, riuscendo nel giro di pochi mesi a mandare la donna sul lastrico, senza che nessuno segnalasse la vicenda alle forze dell’ordine A gennaio è arrivata in questura a Piacenza, da parte di un ufficio postale cittadino, la segnalazione di operazioni sospette. Gli agenti hanno potuto così incontrare la donna e farsi raccontare i motivi dei versamenti: era stata convinta che il compagno fosse ricoverato all’estero da mesi e le aveva riferito di avere bisogno di denaro per cure mediche. Intuito che si trattasse di una truffa sentimentale la squadra mobile ha proceduto con il sequestro preventivo d’iniziativa di tutti i rapporti economici della donna e dell’indagato, riuscendo a mettere in salvo 22.500 euro, ultimi soldi rimasti alla donna.

Le indagini hanno permesso di ricostruire che l’indagato era riuscito ad avvicinare la vittima grazie alla collaborazione di un’altra donna, verosimilmente la vera compagna, che aveva conosciuto la vedova a bordo di un autobus e, comprendendo lo stato di solitudine in cui versava, l’aveva messa in contatto con il finto spasimante, che era riuscito abilmente a convincerla di essersi innamorato di lei. E’ emerso che in pochi mesi l’indagato era riuscito a causare un danno economico alla donna pari a circa 100mila euro, costringendola a vivere senza riuscire nemmeno più a pagare il riscaldamento di casa o a fare la spesa, nella convinzione che l’amato sarebbe andato a convivere con lei.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x