07 Febbraio 2025
Un ragazzo rumeno di 24 anni è morto per le ferite riportate in seguito ad una sparatoria con una guardia giurata a Roma. Il vigilante ha sorpreso il ladro insieme a dei complici nell'appartamento della vicina, sulla Cassia, ed è intervenuto esplodendo 10 colpi di pistola, uno dei quali ha raggiunto la testa del 24enne. Dopo diverse ore in ospedale, il ladro è deceduto; la guardia giurata ora è indagata per omicidio.
L'accaduto si è verificato ieri sera a Roma, sulla via Cassia. Una guardia giurata di 62 anni, mentre rientrava nella sua abitazione, si sarebbe reso conto di alcuni rumori strani nell'appartamento della vicina, al primo piano, e si sarebbe recato a controllare. L'uomo avrebbe trovato un gruppo di malviventi che, dopo essere entrato dal balcone, stava cercando di derubare la donna di soldi, argenteria e gioielli tentando anche di smurare la cassaforte. L'uomo avrebbe deciso di intervenire dando vita ad una colluttazione, proseguita poi nel cortile dello stabile e terminata con l'esplosione di 10 colpi di pistola da parte della guardia giurata verso i ladri in fuga. Un ragazzo rumeno di 24 anni sarebbe stato colpito alla testa, rimanendo ferito gravemente.
Il 24enne è stato portato d'urgenza all'ospedale San Filippo Neri, dove è arrivato incosciente e in gravissime condizioni, venendo sottoposto ad un intervento chirurgico; è morto dopo qualche ora. La pistola del vigilante è stata messa sotto sequestro in attesa di accertamenti. I complici del ragazzo rumeno sono scappati, dopo essersi gettati dal balcone, a bordo di una vettura, probabilmente guidata da altro componente della banda che li avrebbe attesi lì. La guardia giurata era stata messa sotto indagine per tentato omicidio ma ora, in seguito alla morte del ragazzo, l'accusa diventa di omicidio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia