Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sciopero treni 24, 25 e 26 gennaio 2025, orari e fasce garantite, come ottenere il rimborso del biglietto

Nuovo sciopero dei treni, coinvolti Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord, il Gruppo FS e le autolinee Sais in Sicilia

24 Gennaio 2025

Sciopero Trenord sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022: treni, orari, fasce di garanzia

Nuovo sciopero dei treni il 24, 25 e 26 gennaio 2025, proclamato da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs. La protesta durerà 24 ore, ma sono previste alcune fasce garantite. Ecco gli orari e le motivazioni dell'agitazione.

Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025, orari

Lo sciopero dei treni inizierà sabato 25 gennaio alle ore 21 e terminerà domenica 26 gennaio alle ore 21, con un impatto sulla circolazione dei treni e cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. In totale durerà 24 ore, ma "gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine" dell'agitazione, come spiega Fs. Il consiglio è quello di "informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, a riprogrammare il viaggio".

Sciopero dei mezzi in Sicilia il 24 gennaio, orari e fasce garantite

Il 24 gennaio 2025, il personale delle Sais Autolinee si ferma per 4 ore, dalle 9:00 alle 13:00. Lo sciopero interessa i trasporti pubblici nelle province di Enna, Ragusa, Siracusa, Palermo, Messina e Catania. Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Uil Trasporti, Faisa, Cisal e Ugl Fna puntano il dito contro le difficoltà sempre più pressanti che stanno strozzando il settore del trasporto pubblico locale.

Al di fuori della fasce dalle 9 alle 13, le corse sono regolarmente garantite.

Sciopero treni 25 e 26 gennaio, motivazioni

Proclamato da Cub Trasporti, Usb e Sgb, lo sciopero nazionale dei treni si svolge dalle 21:00 di sabato 25 gennaio alle 20:59 di domenica 26. 

Cub Trasporti, Sgb e Usb Lavoro Privato contestano un anno di decisioni aziendali ritenute penalizzanti per i lavoratori. L’accordo del 10 gennaio 2024, definito “nefasto”, viene visto come l’emblema di una gestione che ha peggiorato le condizioni nel settore manutenzione delle infrastrutture. Il malcontento abbraccia anche il resto del personale ferroviario.

Rimborso

"I passeggeri, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:

- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;

- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali; in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti", si legge sul sito di Trenitalia dove è disponibile la lista dei treni garantiti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x