Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Cecilia Sala, genitori, compagno, anni, carriera e libri della giornalista arrestata in Iran mentre girava il podcast Stories

Cecilia Sala è in carcere a Teheran in una cella di isolamento

27 Dicembre 2024

Chi è Cecilia Sala, genitori, compagno, anni, carriera e libri della giornalista arrestata in Iran mentre girava il podcast Stories

Cecilia Sala (Instagram)

Cecilia Sala è una giornalista italiana di 29 anni, arrestata a Teheran, in Iran, e reclusa in una cella di isolamento nel carcere Evin dallo scorso 19 dicembre 2024. Collabora come freelance con il Foglio ed è autrice e voce del podcast Stories di Chora Media, nel quale viene raccontata una storia dal mondo.

Chi è Cecilia Sala, genitori, compagno e vita privata

Sala è nata nel 1995 a Roma, ha lavorato sia in redazioni sia come giornalista freelance, occupandosi soprattutto di esteri. Dal 2014 al 2018 ha studiato economia all'Università Luigi Bocconi di Milano, ma ha interrotto gli studi a sei esami dal conseguimento della laurea triennale.

Il suo compagno è Daniele Raineri, giornalista de Il Post.

Carriera

Nel 2015 Cecilia Sala ha iniziato a collaborare come inviata e reporter con Vice. Successivamente ha lavorato con Michele Santoro a Servizio pubblico su LA7 ed è diventata giornalista professionista.

Nel corso degli anni ha collaborato con Vanity Fair, L'Espresso, Wired, la Rai e Will Media, ha lavorato nella redazione di Otto e mezzo su LA7. Dal novembre 2019 è entrata a far parte della redazione de Il Foglio come giornalista freelance. Nel 2020 ha pubblicato per Huffington Post Polvere, il podcast sull'omicidio di Marta Russo in collaborazione con Chiara Lalli. Nel maggio del 2021 la serie audio è diventa anche un libro, "Polvere. Il caso Marta Russo", edito da Arnoldo Mondadori Editore Strade Blu. Dal 10 gennaio 2022 è autrice e voce del podcast Stories di Chora Media, che racconta ogni giorno storie dal mondo.

La giornalista ha seguito sul campo la crisi in Venezuela, le proteste in Cile e la caduta di Kabul nelle mani dei talebani nell'agosto 2021. Ha seguito da vicino anche l'evoluzione della guerra in Ucraina.

Il 16 dicembre 2024, dunque tre giorni prima del suo arresto, Cecilia Sala ha pubblicato un podcast dal titolo Una conversazione sul patriarcato a Teheran, in cui parla della sua conversazione con una 21enne iraniana, Diba, e della nuova legge sull’hijab.

L'arresto in Iran

La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata in Iran ed è reclusa in una cella di isolamento nel carcere Evin a Teheran dal 19 dicembre 2024. Si tratta della prigione in cui vengono detenuti i dissidenti e dove trascorse 45 giorni la travel blogger Alessia Piperno nel settembre del 2022. I "motivi del suo arresto non sono ancora stati resi noti e contro di lei non è stata formalizzata alcuna accusa specifica", ha fatto sapere il direttore di Chora, Mario Calabresi. Si parlerebbe solo di generici "comportamenti illegali".

Libri

Tra le pubblicazioni di Cecilia Sala ci sono "Polvere. Il caso Marta Russo" (Mondadori) scritto insieme a Chiara Lalli e "L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan" (Mondadori).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x