Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pensioni. Relazione 2024 Fondo Fon.Te.. Claudio Durigon (Sottosegretario al Lavoro): "Non accettiamo lezioni dalla Fornero, occorre cambio culturale"

19 Dicembre 2024

Pensioni. Relazione 2024 Fondo Fon.Te.. Claudio Durigon (Sottosegretario al Lavoro): "Non accettiamo lezioni dalla Fornero, occorre cambio culturale"

"In questa Manovra finanziaria è stato messo al centro il tema della previdenza complementare, uno strumento necessario per dare una visione pensionistica adeguata al futuro dei giovani e non solo. È fondamentale, infatti, tenere conto del fatto che dal '96 il sistema contributivo è prevalente e avremo pensioni più povere. In tal senso, abbiamo inserito in Legge di Bilancio una norma in forza della quale la previdenza integrativa potrà contribuire alla flessibilità in uscita attraverso un cumulo con il primo pilastro. Non accettiamo lezioni dalla professoressa Fornero, che con un pianto ci ha tolto sette anni di pensioni. Dare la possibilità di un'uscita anticipata ai lavoratori rappresenta un cambio culturale significativo con il fine di dare un maggiore sostegno ai giovani. Un secondo intervento che avremmo voluto inserire riguarda il meccanismo del silenzio assenso. Non siamo riusciti a inserirlo per motivi legati alle coperture economiche ma ci lavoreremo ancora di più, stiamo andando nella giusta direzione". Lo ha detto Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, intervenendo al Senato, presso la Sala degli Atti Parlamentari, alla presentazione della Relazione annuale 2024 di Fondo Fon.Te..

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x