Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Previsioni meteo weekend 21 e 22 dicembre 2024, bufere di neve e tempesta del Solstizio in arrivo

Ecco quando arriva la neve in Italia, scenderà anche a quote basse prima del Natale

18 Dicembre 2024

Meteo, neve abbondante al Nord: quando e dove arriva. Incredibile

Neve (fonte foto LaPresse)

Le previsioni meteo del weekend dal 21 al 22 dicembre 2024, dunque del fine settimana che precede il Natale, parlano di freddo, neve e mareggiate sull'Italia. Il tempo peggiorerà a causa della "tempesta del Solstizio", che cambierà le condizioni meteo sulla Penisola.

Previsioni meteo weekend 21 e 22 dicembre 2024

In Italia sono in arrivo venti di burrasca, piogge abbondanti e copiose nevicate a causa della tempesta del Solstizio che colpirà nei prossimi giorni buona parte del nostro Paese. La causa sarà il transito di correnti d'aria di origine polare sui settori centro-settentrionali dell'Europa, come spiega IlMeteo. Queste correnti determineranno condizioni di forte instabilità nella seconda parte della settimana. Il flusso freddo e instabile inciderà significativamente sul bacino del Mediterraneo, con effetti marcati soprattutto sull'Italia.

I primi segnali di questo importante cambiamento del tempo si vedranno nella giornata di giovedì 19 dicembre, quando il cielo inizierà rapidamente a coprirsi sulle regioni settentrionali e su quelle tirreniche, fino a diventare molto nuvoloso o coperto, provocando le prime piogge, via via più diffuse, al Nord dal pomeriggio, poi tra la serata e la successiva notte in estensione a Toscana, Lazio e Campania. Nevicherà sull'arco alpino con quota in abbassamento dalla serata fino ai 1000 metri.
Aumenteranno anche i venti, in particolare lo Scirocco e il Maestrale nel corso della notte.

L'ulteriore ingresso di aria molto fredda e instabile attraverso la Porta del Rodano (Francia sudorientale) favorirà l'approfondimento di un ciclone nel corso di venerdì 20 dicembre, che risulterà certamente la giornata peggiore di questa nuova fase di maltempo. Il sistema depressionario si sposterà rapidamente sui nostri mari, provocando un significativo peggioramento delle condizioni meteo. Il notevole gradiente barico, causato dalla differenza di pressione tra l'anticiclone in rinforzo su Europa centro-occidentale e il vortice ciclonico sul basso Tirreno, causerà venti tempestosi su molte regioni. Le raffiche di Maestrale raggiungeranno velocità davvero notevoli, superando i 100 km/h lungo le coste occidentali di Sardegna e Sicilia. Il moto ondoso sarà particolarmente violento, fa sapere ancora IlMeteo, con onde alte fino a 5-6 metri che potranno generare mareggiate importanti, specie nelle aree settentrionali e occidentali della Sardegna. Sul versante adriatico, i venti di Bora e Grecale si intensificheranno, sferzando principalmente le regioni del Centro e contribuendo ad un drastico calo delle temperature.

Quando arriva la neve anche a quote basse

La giornata di venerdì 20 dicembre 2024 sarà caratterizzata anche da piogge abbondanti a partire dal Nordest Est e poi in rapida estensione al Centro-Sud. Saranno addirittura possibili rovesci temporaleschi, associati a condizioni di forte instabilità atmosferica. L'afflusso di aria fredda, richiamata dal ciclone, determinerà un ulteriore abbassamento delle temperature e favorirà il ritorno della neve su diverse regioni. In particolare, sono attese nevicate su Marche, Abruzzo, Molise e sulle aree interne di Lazio e Campania, con fiocchi che potranno scendere fino ai 6/700 metri di quota.

Previsioni meteo weekend 21-22 dicembre 2024: la neve

Le previsioni meteo del weekend prima di Natale fanno sapere che ci sarà una perturbazione che continuerà a far sentire la sua influenza anche nella giornata di sabato 21 dicembre 2024, Solstizio d’Inverno, provocando ultime piogge e nevicate al Sud, specie al mattino. Il tempo migliorerà invece al Centro-Nord, ma caleranno fortemente le temperature, con gelate diffuse, fino in pianura.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x