Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Flavio Briatore vende il suo impero del divertimento: Twiga e Billionaire acquisiti da Leonardo Del Vecchio, figlio del patron di Luxottica

Il figlio del patron di Luxottica ha acquisito il 100% delle quote di tutto il gruppo: Twiga Forte dei Marmi, Twiga Montecarlo, Twiga Baia Beniamin e lo storico immobile del Billionaire a Porto Cervo che dal prossimo anno diventerà Twiga

06 Dicembre 2024

Flavio Briatore

Flavio Briatore

Il Twiga di Briatore, e tutto il suo impero, passa a Leonardo Del Vecchio. Firmato l’accordo con il gruppo di proprietà di Lmdv Capital, controllata da uno dei sei figli del patron di Luxottica. Lo rende noto lo stesso family office di Leonardo Maria Del Vecchio, figlio del patron e fondatore di Luxottica, Leonardo. Il closing dell'operazione, subordinato al positivo completamento delle condizioni previste nel contratto firmato tra le parti, è prevista per il primo trimestre 2025, quando il colosso della ristorazione di lusso e del divertimento non sarà più del suo fondatore. L'operazione prevede l'acquisizione del 100% del brand e delle quattro location Twiga Forte dei Marmi, Twiga Montecarlo, Twiga Baia Beniamin e lo storico immobile del Billionaire a Porto Cervo che dal prossimo anno diventerà Twiga. Il fatturato delle società di Briatore si attesta in circa 50 milioni nel 2024, con proiezioni di crescita negli anni successivi. "Questa acquisizione conferma il nostro impegno per lo sviluppo del settore dell'hospitality italiana, un comparto che riteniamo fondamentale per il futuro del Paese", scrive in una nota Leonardo Maria Del Vecchio, il presidente di Lmdv Capital. "Twiga non è solo un brand, ma un simbolo di eccellenza e stile italiani riconosciuto in tutto il mondo. Integrarlo in Triple Sea Food significa non solo valorizzare un'eredità di successo, ma anche proiettarlo verso nuove opportunità", sottolinea ancora Leonardo Del Vecchio. "Non ci limitiamo a sommare numeri o a espandere il portafoglio di location. Con questa operazione, Triple Sea Food dà vita ad un modello unico, in cui tradizione e innovazione si fondono per offrire esperienze straordinarie ai nostri clienti, valorizzando l'ospitalità e la socialità come espressione della migliore cultura italiana". Concludendo, Leonardo Maria Del Vecchio guarda al futuro con ottimismo: ''Questa operazione è solo l'inizio di un percorso che ci porterà a ridefinire gli standard del settore. Siamo pronti a raccogliere la sfida, a continuare a investire con coraggio e a portare il meglio dell'Italia ovunque nel mondo partendo dalle nostre persone al centro di ogni nostro progetto''. Da parte sua, Flavio Briatore sottolinea come desideri dedicarsi a tempo pieno al primo amore, la Formula Uno. "Il mio rinnovato impegno in Formula Uno, come capo di Alpine Formula One Team, richiede la mia massima attenzione e un tempo significativo, rendendo necessario un minore coinvolgimento nell'operatività del Gruppo", dice Briatore. "Tuttavia, Majestas continua lo sviluppo internazionale dei brand Billionaire e Crazy Pizza con risultati eccellenti e con l'impegno di collaboratori di grande esperienza e professionalità. Auguro buon lavoro a Leonardo Maria e al suo team". Concludendo, Leonardo Maria Del Vecchio guarda al futuro con ottimismo: “Questa operazione è solo l’inizio di un percorso che ci porterà a ridefinire gli standard del settore. Siamo pronti a raccogliere la sfida, a continuare a investire con coraggio e a portare il meglio dell’Italia ovunque nel mondo partendo dalle nostre persone al centro di ogni nostro progetto”. Twiga, marchio storico del gruppo Majestas, è nato nel 2000 in Versilia per poi crescere e affermarsi a livello internazionale come icona dell’hospitality di lusso: un brand solido e altamente redditizio, supportato dall’impegno di 360 persone.  L’acquisizione del Twiga di Majestas da parte di Triple Sea Food rappresenta un punto di svolta per il panorama italiano della ristorazione di lusso e costituisce anche un esempio virtuoso della strategia 'buy and build' di Lmdv Capital, un modello che crea sinergie operative e un’offerta sempre più completa e diversificata. Il progetto di sviluppo punta su una visione chiara: rafforzare l'identità del brand Twiga e innovare l’offerta ristorativa delle sue location esclusive grazie all’integrazione con l’offerta di Triple Sea Food. Nella location di Montecarlo verrà inaugurato un ristorante Vesta. La location di Billionaire Porto Cervo diventerà Twiga e ospiterà al suo interno Casa Fiori Chiari e Vesta. L’espansione non si ferma qui: con le nuove aperture già previste per il 2025 si stima di superare i 60 milioni di fatturato. Nell’operazione Lmdv Capital è stata supportata per attività di diligence da PwC e Pedersoli Gattai e Majestas da Ecy e Bonelli Erede.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x