21 Novembre 2024
Neve a Milano (fonte foto Lapresse)
Le previsioni meteo parlano di una ondata di maltempo artico sull'Italia con neve fino a quote sempre più basse. Previste in prevalenza nevicate a piccole falde in montagna, a grandi falde sulle pianure del Piemonte e dell’alto Veneto. In Pianura Padana vedremo soprattutto fiocchi portati dal vento (scaccianeve) e acquaneve, neve mista a pioggia.
Previste nevicate sulle Alpi occidentali fino a circa 700 metri con venti forti sui crinali di confine e sfondamento delle precipitazioni via via più consistente verso la pianura a partire dalla mattina del 21 novembre 2024. Dal pomeriggio si prevedono deboli nevicate sulla pianura piemontese centro-settentrionale (anche a Torino) mentre sul Piemonte meridionale potremo avere della freezing rain, della pioggia congelantesi (prudenza), come fa sapere IlMeteo. In prima serata qualche fiocco è poi previsto, nascosto tra deboli piogge, anche a Milano, e soprattutto entro la notte un po’ di neve o acquaneve giungerà anche sulle pianure dell’Alto Veneto. Fiocchi placidi imbiancheranno invece la valle dell’Adige e la Valtellina, mentre anche sull'Appennino Emiliano si temono isolati fenomeni localizzati di freezing rain.
Oltre alle neve, nelle prossime 48 ore avremo ancora rovesci a tratti intensi sul versante tirrenico, qualche fiocco sull’Appennino centro settentrionale ma soprattutto tantissimo vento: è prevista dalla serata e fino a venerdì mattina una nuova eccezionale libecciata sul Mar Ligure, verso le coste toscane e della Liguria di Levante; nella giornata di mercoledì si sono registrati 8 metri di onda alla boa dell’isola di Gorgona, venerdì mattina si potrebbe superare questo valore record.
In arrivo anche il ghiaccio, il termometro scenderà fino a -6°C in Pianura Padana: sabato potrebbe essere una delle albe più fredde del 2024, specie al Nord, seppur con locali gelate anche al Centro. Prepariamoci alla ‘bioscia’, alla neve a tratti morbida in pianura, come fa sapere IlMeteo, ne cadrà tanta soprattutto sui monti come è giusto che sia a novembre. Prudenza invece per la freezing rain e per il vento che tornerà ancora più minaccioso soprattutto dalle prime ore di venerdì.
Giovedì 21. Al Nord: dal pomeriggio/sera neve possibile fino in pianura. Al Centro: venti di tempesta in serata, maltempo sulle tirreniche. Al Sud: maltempo sul basso Tirreno.
Venerdì 22. Al Nord: migliora, gelo al mattino. Al Centro: venti di tempesta fino al primo mattino, maltempo sulle tirreniche; neve sull’Appennino. Al Sud: maltempo, venti molto forti.
Sabato 23. Al Nord: soleggiato, gelo al mattino. Al Centro: soleggiato, venti in attenuazione. Al Sud: soleggiato, venti in attenuazione.
Tendenza: qualche pioggia in Liguria domenica, tempo stabile altrove.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia