30 Ottobre 2024
Il Vaticano strizza l'occhio al mercato asiatico. Partendo, però, da Roma. Monsignor Rino Fisichella, pro prefetto del Dicastero per l'evangelizzazione, ha presentato la mascotte ufficiale del Giubileo 2025: si chiama "Luce" e richiama fortemente lo stile "anime", cioè i fumetti giapponesi. Impermeabile giallo, stivali sporchi di fango, capelli e occhi blu (con dentro stilizzata una conchiglia, simbolo del Cammino di Santiago), bastone in mano e crocifisso al collo. "Luce" è "una bimba pellegrina realizzata con l'estetica dei manga", come si legge sul portale di informazione ufficiale Vatican News. Particolarmente evocativa è la rappresentazione dei suoi occhi, che brillano di una luce intensa: simboleggiano la speranza che nasce nel cuore di ogni pellegrino, incarnano il desiderio di spiritualità e di connessione con il divino e fungono da richiamo a un messaggio universale di pace e fraternità”, spiegano dal Vaticano. La mossa è chiara: “La scelta di una mascotte come Luce si inserisce in un contesto più ampio, volto a coinvolgere le nuove generazioni e a promuovere un dialogo intergenerazionale. La mascotte non solo rappresenta il Giubileo, ma diventa anche un simbolo di comunità, di accoglienza e condivisione”. A disegnare la mascotte è stato Simone Legno, romano, co-fondatore e artista di "Tokidokibrand". " Il Giubileo - dichiara l'artista romano - è indubbiamente un'opportunità unica per incontrare e dialogare con milioni di persone, inclusi i giovani. Spero che la pellegrina Luce e i suoi amici di viaggio possano rappresentare i sentimenti che risuonano nei cuori delle nuove generazioni".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia