06 Ottobre 2024
Si era sentita male già sabato sera, ma sembrava un piccolo malessere. La chiamata dei soccorsi, la visita in pronto soccorso con l’ingresso in codice giallo, le dimissioni e il ritorno a casa. Oggi, però, la tragedia: una bambina di un anno appena si sente di nuovo male, e sempre per gli apparenti, stessi problemi intestinali. I familiari chiamano ancora i soccorsi ma, una volta arrivati sul posto, la situazione appare molto più grave. Ci sono ambulanza, auto medica, anche i Vigili del Fuoco con l’elicottero. Niente da fare: la bambina, tenuta in braccio dal padre, muore quando ormai era stato disposto il trasferimento al Gaslini.
Adesso la Procura di Genova ha aperto un fascicolo su quanto accaduto a Terrarossa di Moconesi, nell’entroterra genovese. E disposto l'autopsia per accertare le cause del decesso che ha distrutto una famiglia di nazionalità marocchina. L‘ipotesi principale sulla quale stanno lavorando gli inquirenti, insieme ai carabinieri, è quella di una malformazione congenita. Non ci sono lesioni sul corpo della bambina, o altri elementi che possano far pensare a qualche gesto da parte di altre persone. Resta però da verificare quanto accaduto fra la prima visita, nel reparto di neonatologia e pediatria dell’ospedale di Lavagna che rientra proprio nel protocollo “Gaslini diffuso”, ed è dunque gestito e amministrato dal personale dell’istituto genovese, e la chiamata dei genitori della bambina questa mattina. Lo stesso ospedale ha diffuso una nota: «La bambina è giunta al pronto soccorso di Lavagna presentando sintomi gastroenterici, senza segni di gravità apparente. È stata sottoposta a un’accurata valutazione clinica e anamnestica, ha ricevuto la terapia appropriata ed è stata monitorata durante il periodo di osservazione. Dopo aver riscontrato condizioni stabili, è stata dimessa a domicilio. La Direzione dell’Istituto Gaslini esprime il proprio profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia in questo momento di grande dolore».
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia