11 Settembre 2024
È morto Luca Giurato, il giornalista e conduttore televisivo. Volto popolare della televisione italiana e della Rai, aveva 84 anni, e si è spento dopo un infarto fulminante mentre si trovava in vacanza con la moglie Daniela Vergara, la quale ha raccontato in lacrime quanto accaduto: "Eravamo a Santa Marinella, per goderci l'ultimo scorcio di estate". Romano di nascita, Giurato è stato tra i più longevi della televisione italiana (classe 1939) e da sempre accompagna l’immaginario collettivo degli italiani con una carriera di oltre sessant’anni. Figlio di un diplomatico siciliano e nipote del drammaturgo e regista Giovacchino Forzano, dal 1965 è giornalista professionista, dapprima al quotidiano La Stampa per poi passare alla direzione del Gr1, giornale radio di Radio Rai e alla vice-direzione del Tg1 fino al 1990.
Il suo esordio televisivo avviene nel 1993 in A tutta stampa, rassegna stampa all’interno del Tg1 notte. Nello stesso anno affianca la regina della domenica pomeriggio Mara Venier, a Domenica In. Nonostante lo straordinario successo ottenuto, Giurato lascia il programma dopo appena una stagione "per non prendere una via nettamente diversa da quella del giornalismo professionale di altissimo livello", spiegò all'epoca. Il giornalista, poi passato alla conduzione di Unomattina, chiarì: "Sono un esuberante, mi piace scherzare. Ma nella professione non era mai venuta fuori, da quando ho cominciato da cronista a Paese Sera e consumavo le scarpe dalle cinque di mattina per inseguire delitti". Rimarrà alla conduzione del programma fino al 2008. Ad affiancarlo in questa pluriennale esperienza mattutina che lo ha innalzato agli altari della celebrità trasversale a tutte le fasce d’età dei telespettatori italiani, diversi volti, anch’essi iconici della tv nostrana, da Livia Azzariti, Paola Saluzzi, Antonella Clerici, Monica Maggioni ad Eleonora Daniele. Dall'esordio, sono innumerevoli i programmi di cui ha fatto parte, da La vita in diretta, a Quelli che il calcio e tanti altri. Giurato è stato anche opinionista in reality come L'isola dei famosi e I raccomandati, rispettivamente nel 2008 e nel 2009.
Del giornalista erano celebri anche le gaffes e gli 'imbrogli' di parole con cui negli anni era diventato un personaggio molto amato e ripreso da programmi tv come Mai Dire Goal e Striscia La notizia, con quest'ultima che aveva inventato una rubrica apposita dal titolo 'Ci avrei Giurato'.
Luca Giurato nel corso della sua vita, si è sposato due volte: la prima con Gianna Furio, poi in seconde nozze (che duravano da oltre vent’anni) con la collega Daniela Vergara di Craco, giornalista Rai anche lei e discendente di un’antica famiglia della nobiltà napoletana (Vergara Caffarelli). Fu la Vergara che nel 1992 condusse l’intervista in cui Bettino Craxi, leader del Partito Socialista Italiano, definì mariuolo isolato Mario Chiesa, ovvero il primo arrestato di Tangentopoli.
Luca oltre alla moglie, a due fratelli e una sorella (rispettivamente Flavio, cantautore, Blasco, direttore della fotografia per il cinema e Claudia, geologa), lascia un figlio nato dal primo matrimonio e che lo aveva reso nonno. Dal 2017, anno in cui è andato in pensione aveva deciso di declinare tutte le proposte lavorative che gli erano state fatte. La dipartita del conduttore è stata rapida ed improvvisa, tanto che in molti sul web cercano correlazioni con il vaccino covid-19 tra le cause dell'infarto fulminante che lo ha stroncato, senza che però al momento emergano evidenze di un collegamento tra il siero ed il malore improvviso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia