29 Agosto 2024
Pattuglie di pronto impiego a presidio dei punti più nevralgici del centro storico di Genova. Davanti ai vicoli della città vecchia ci saranno le camionette della polizia, che stazioneranno nei dintorni di Caricamento in modo da intervenire subito in caso di problemi per l’ordine pubblico. E poi un presidio medico fisso della Asl che avrà anche funzioni di deterrenza, ma anche di primo intervento nei casi di feriti. Sono le principali misure discusse in prefettura durante il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Riflettori puntati ovviamente sull’escalation di violenza nei vicoli, culminata nel tentato omicidio del 10 agosto, seguito poi da altre due risse degli ultimi giorni
L’obiettivo è “rimodulare i servizi già in atto” per il contrasto di criminalità, spaccio e consumo di droga. Quindi, per ora, nessuna misura straordinaria né tantomeno il ricorso all’esercito invocato da Raffaella Paita, deputata di Italia Viva. Vengono confermate le “consuete attività di controllo del territorio, già potenziate dallo scorso mese di luglio nella fascia pomeridiana-serale”. La novità sarà appunto la presenza costante di agenti del reparto mobile, gli stessi che negli ultimi anni presidiavano piazza De Ferrari, pronti ad agire in pochi minuti in caso di necessità. Gli enti presenti alla riunione hanno deciso di avviare interlocuzioni con l’assessorato regionale alla Sanità “per verificare la possibilità di istituire in piazza Caricamento una postazione medica fissa, nell’intento di fornire un servizio di primo soccorso il più tempestivo possibile rivolto ai cittadini e ai turisti che transitano in zona”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia