27 Agosto 2024
Grande perdita nel mondo della medicina dopo la scomparsa di Marco Gasparotti, il chirurgo pastico "dei vip", morto il 26 agosto all'età di 69 anni. Il luminario della medicina italiana era originario di Ghedi, nel bresciano, con una lunga carriera nel mondo della chirurgia. Era noto nello spettacolo per aver operato vip, imprenditori e politici. Gasparotti era anche impegnato nel mondo della solidarietà sociale a favore dei ragazzi in difficoltà. “È stato non solo un chirurgo plastico di straordinario talento ma anche un mentore, un amico e una fonte di ispirazione per tutti noi", si legge nel post del Gruppo Gasparotti, in cui è stato annunciato il suo decesso. Il collega Roy De Vita lo omaggia sulla sua pagina Instagram: “Scompare oltre ad un grande professionista un caro amico. Marco Gasparotti uno dei pochi chirurghi plastici italiani conosciuti nel mondo". Non si sa se si sia trattato di un malore improvviso o di un tumore, le cause della morte non sono state rese note.
Marco Gasparotti, classe 1955, si era laureato all'Università di Roma nel 1978 e specializzato poi in Chirurgia plastica all'Università di Parma nel 1981. Inoltre, ha frequentato le più prestigiose scuole americane e brasiliane di chirurgia plastica. Lo specialista in chirurgia ricostruttiva è stato citato, dal Sherrell Aston Institute di New York, tra i 100 chirurghi plastici più bravi al mondo. Numerose, inoltre, le sue pubblicazioni scientifiche su diverse riviste di settore internazionali. Alcune donne dello spettacolo come Maria De Filippi, Stefania Prestigiacomo, Paola Perego, Pamela Prati, Eva Henger si sono affidate più volte all'esperienza medica del Dottor Gasparotti. Oltre a personaggi famosi, il chirurgo dei vip, ha prestato il suo talento per la comunità, con diversi progetti sociali per i ragazzi più in difficoltà. I funerali si terranno mercoledì 28 agosto a Roma, nella parrocchia di Santa Chiara.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia