01 Luglio 2024
Maria Rosaria Omaggio, fonte: imagoeconomica
È morta all'età di 67 anni l'attrice e scrittrice Maria Rosaria Omaggio. È stato probabilmente un 'turbo cancro' a portarsela via. In pochi sapevano della sua malattia, anche perché la donna non ne aveva mai fatto parola. A febbraio si fece vedere in tv per un'intervista: un'ultima apparizione durante la trasmissione Storie di donne al bivio, quando raccontò i suoi 50 anni di carriera. Aveva avuto un marito e tre compagni importanti, ma nessun figlio.
50 anni di carriera nei quali Maria Rosaria Omaggio ebbe la fortuna e la bravura di interpretare Oriana Fallaci. Nata a Roma l'11 gennaio 1957, di origini napoletane, iniziò la sua giovanissima diventando popolare grazie alla partecipazione a ‘Canzonissima’ del 1973-1974 condotta da Pippo Baudo. Un esordio che le portò tanta fortuna, visto che da lì in poi cominciò una grandissima carriera.
Nel 1976 debuttò al cinema con ‘Roma a mano armata’ e ‘Squadra antiscippo’, al fianco di Maurizio Merli e Tomas Milian. Ma è con l'interpretazione della scrittrice Oriana Fallaci che si fece conoscere al grande pubblico. Questo avvenne con la pellicola Walesa – L’uomo della speranza‘ di Andrzej Wajda, presentato alla 70ª Mostra del cinema di Venezia. Il film si basava sull'intervista che la Fallaci fece al leader di Solidarnosc nel 1981.
Maria Rosaria Omaggio prese parte anche a molti sceneggiati televisivi italiani, tra cui ‘Racconti fantastici’, ‘Caro maestro 2’; ‘Donne di mafia’; ‘La squadra’ e ‘Don Matteo 5’. Alle sue spalle ha in totale 50 piece teatrali, 29 film e 18 fiction televisive. Secondo le ricostruzioni di queste ore, l'attrice e scrittrice sarebbe stata affetta una brutta malattia, anche se non si sa quale. Quando si è diffusa la notizia, numerosi utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se potesse esserci una correlazione tra il il turbo cancro e il vaccino Covid, alla luce degli ultimi studi scientifici in merito. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Lo scorso febbraio però la donna fece un'intervista sulla Rai, nella quale raccontò i suoi esordi e la sua carriera, rivelando: "Avevo 17 anni, ma dissi di averne 20 per poter partecipare a Canzonissima". Non solo la carriera da attrice e scrittrice però. Posò sulle copertine di Playboy e Playmen, divenendo rapidamente una sex symbol: "Erano foto artistiche Posavo per Playboy nello studio del grande Angelo Frontoni e sapevo già che sarei entrata nell’immaginario collettivo. Capirà, tre edizioni da mezzo milione di copie ciascuna...".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia