21 Maggio 2024
Vincenzo Novari, fonte: imagoeconomica
Le olimpiadi di Milano-Cortina 2026 partono con il freno a mano tirato. Tre gli indagati dopo le perquisizioni della Guardia di Finanza negli uffici della fondazione: si tratta di Vincenzo Novari, ex ad di Milano-Cortina di 3 Italia dal 2001 al 2016, fino alla fusione con Wind, dell’ex dirigente Massimiliano Zuco e di Nicola Tommasini, legale rappresentante di una società a cui sono stati affidati i servizi digitali per l’evento: è Quibyt, la ex Vetrya spa di Orvieto, che si era aggiudicata l’incarico per lo sviluppo dei servizi digital delle Olimpiadi e Paraolimpiadi Milano-Cortina 2026. Le accuse sono di corruzione e turbativa d'asta, il ministro dello sport Abodi: "Indagine dispiace, ma non preoccupati".
Tre gli indagati nell'inchiesta per corruzione sulle Olimpiadi di Milano-Cortina, portata avanti dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano con i pm Francesco Cajani e Alessandro Gobbis. Una mattinata intensa quella delle Fiamme Gialle, che hanno eseguito perquisizioni, ordini di esibizione, ispezione di sistemi informatici presso la Fondazione Milano Cortina 2026 e la società. Nella sede di City Life, a Milano, è presente anche l'aggiunta Siciliano, e l’operazione è estesa anche agli uffici di Deloitte, subentrata all’azienda umbra.
Per la procura di Milano sebbene la Fondazione Milano-Cortina "si qualifichi – in forza di una norma di rango primario — come ‘ente non avente scopo di lucro e operante in regime di diritto privato‘, in realtà ha una natura sostanzialmente pubblicistica, perseguendo uno scopo di interesse generale, con membri, risorse e garanzie dello Stato e di enti locali. Gli accertamenti in corso hanno ad oggetto anche le procedure adottate per la scelta dei fornitori e degli sponsor tecnologici nonché per l’assunzione di dipendenti della Fondazione: in proposito è stata disposta l’acquisizione dei relativi atti e documenti nonché l’audizione di alcuni dipendenti della Fondazione nella qualità di persone informate sui fatti".
Tra gli indagati come detto anche Vincenzo Novari, ex ad proprio di Milano-Cortina. L'ex ad anche di Omnitel era stato nominato alla guida della Fondazione nel 2019 con una scelta unanime dall'ex ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora, dal presidente del Coni Giovanni Malagò, dal sindaco di Milano Beppe Sala, dal governatore della Lombardia Attilio Fontana e dall’allora sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina. Aveva però lasciato la guida della Fondazione nel marzo del 2022 e gli era subentrato Andrea Varnier.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia