Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Genova, entrano all'ospedale per derubare malati e medici, un ladro arrestato e gli altri scappano

Al Villa Scassi la polizia ha trovato uno della banda nascosto in un reparto. Intanto i sindacati lanciano l'allarme furti anche al policlinico San Martino

13 Maggio 2024

Genova, entrano all'ospedale per derubare malati e medici, un ladro arrestato e gli altri scappano

Si è intrufolato all'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena con l’intenzione di derubare i malati, ma oltre a non riuscire a portare via nulla è pure finito in carcere. Perché la polizia, dopo averlo sorpreso in flagrante con chiavi false e grimaldelli, ha scoperto che nei suoi confronti pendeva un ordine di carcerazione per un decreto di sospensione dell’affidamento in prova emesso dal Tribunale di sorveglianza di Alessandria. Sono riusciti a fuggire, invece, i complici che insieme a lui volevano fare razzia nei reparti. Ma gli investigatori li stanno cercando.

Gli agenti del posto fisso di vigilanza dell’ospedale genovese, con l’aiuto dei colleghi del commissariato di Cornigliano, sono intervenuti dopo la segnalazione della presenza di alcune persone sospette che si aggiravano nelle corsie e nelle camere. Medici, infermieri e oss hanno cercato invano di chiedere spiegazioni agli sconosciuti. Così è partita la richiesta di aiuto al posto fisso. Per poter passare al setaccio l’ospedale sono intervenute anche le volanti del commissariato di Cornigliano. Gli agenti sono entrati in vari padiglioni e reparti, ma non sono riusciti a trovare la gang perché i ladri, quando hanno capito che li stavano cercando, sono scappati dal Villa Scassi. Non tutti, però: in uno dei padiglioni più lontani dall’uscita è rimasto uno della banda che non era stato avvertito del pericolo dai complici. Il trentacinquenne è stato bloccato dai poliziotti, che gli hanno chiuso le possibili vie di fuga. Lo hanno perquisito e hanno scoperto che in tasca aveva alcune chiavi false e un grimaldello. Lo hanno fatto salire su una volante e lo hanno portato in commissariato per accertamenti: dalla banca dati è saltato fuori il decreto di sospensione dell’affidamento. Ed è scattato l’arresto. 

Ma i furti sono un problema pure al policlinico San Martino. Solo nell’ultimo mese, come ricostruito dal sindacato Uil Fpl, risulterebbero quattro i reparti presi di mira dai ladri: Trauma Center, Centro Ictus, Area Medica Critica e Neurochirurgia, tutti situati tra il Padiglione DEA (pronto soccorso) e il Padiglione Specialità. La maggior parte dei colpi ai danni degli operatori sanitari si sono verificati nelle ore notturne, periodo in cui non è presente il posto di polizia ma solo il servizio di vigilanza interna. "Come noto, l’argomento della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro rappresenta per la Uil Fpl un elemento imprescindibile da garantire e tutelare con ogni mezzo senza compromessi - si legge in una nota firmata da Marco Vannucci, segretario generale Uil Fpl Genova, e Giovanni Bizzarro, responsabile Gau Uil Fpl San Martino - Al dilagante e preoccupante fenomeno delle aggressioni, che continuiamo a denunciare con forza, adesso sembrerebbe associarsi anche la questione dei furti avvenuti addirittura all'interno dei reparti di degenza. Tutto questo determina inevitabilmente un ulteriore peggioramento delle condizioni di lavoro ma anche della percezione di sicurezza del personale, dei degenti e delle loro famiglie. Al fine di contrastare concretamente la problematica emersa clamorosamente nell’ultimo periodo, chiediamo alla direzione del policlinico di intervenire tempestivamente, incrementando i controlli e adottando ogni iniziativa volta a prevenire altri simili episodi".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x