10 Maggio 2024
Si tiene al terzo piano di palazzo di giustizia di Genova l’interrogatorio di Giovanni Toti, il presidente della Regione Liguria agli arresti domiciliari da martedì con l’accusa di corruzione nell’ambito dello scandalo delle mazzette in Regione. Toti assistito dall’avvocato Stefano Savi si presenta davanti al giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni che lo sentirà nell’ambito dell’interrogatorio di garanzia. Toti e’ già arrivato da questa mattina da Ameglia, nello spezzino, accompagnato dai militari del nucleo di polizia economica finanziaria della guardia di finanza. Il tribunale è blindato per l’occasione con l’accesso interdetto al piano dove si svolge l’interrogatorio. Il governatore, attraverso il suo legale, ha fatto sapere che si avvarrà della facoltà di non rispondere per studiare le carte.
Intanto questa mattina Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica, ha risposto per un'ora alle domande del giudice per le indagini preliminari. Quello di Cecchi era l'interrogatorio più atteso tra quelli fissati questa mattina alla Spezia nel filone sul malaffare che riguarda il levante ligure. "Confidiamo di aver fornito i chiarimenti necessari, è stata chiesta la revoca della misura di interdizione che ha colpito il mio assistito", ha dichiarato Vittorio Manes, il professore che difende il big degli industriali nautici. Cecchi, ricordiamo, è accusato di corruzione insieme al direttore del Salone Nautico Alessandro Campagna. Secondo l'ipotesi d'accusa, i due avrebbero comprato una partita da 10 mila euro di acqua brick dal fratello del capo di gabinetto della Regione Liguria Matteo Cozzani per sdebitarsi di un finanziamento da 800 milan euro erogato dall'ente a favore della kermesse genovese. L'interrogatorio di Campagna si terrà nella giornata di oggi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia